Doppio canale reclutamento, Pittoni lo indica tra le soluzioni per velocizzare le assunzioni dei docenti

Il responsabile del Dipartimento Istruzione della Lega, Mario Pittoni, ha postato un messaggio sulla propria pagina Facebook all’interno del quale sottolinea l’inadeguatezza del tradizionale concorso per titoli ed esami, rilanciando il doppio canale di reclutamento come possibile soluzione per velocizzare le assunzioni a tempo determinato del personale docente.

Reclutamento docenti, Pittoni: ‘Concorso per titoli ed esami andrebbe affiancato da altre soluzioni come il doppio canale’

‘Nel reclutamento dei docenti – ha scritto il già presidente della Commissione cultura al Senato – è sempre più evidente l’inadeguatezza del tradizionale concorso per titoli ed esami, il quale andrebbe quindi affiancato da altre soluzioni (il cosiddetto doppio canale, attualmente in fase di approfondimento) che velocizzino le assunzioni a tempo indeterminato per invertire il trend che gli ultimi anni ha visto la crescita esponenziale delle supplenze a scapito della stabilizzazione degli insegnanti, che pure costituisce la prima garanzia di qualità del servizio’. 

‘L’idea – aggiunge Pittoni – è quella di mettere in campo un ventaglio di possibilità ispirate al ddl S. 1920/20 “Semplificazione della formazione e del reclutamento dei docenti”, ovviamente tenendo conto in primo luogo degli idonei all’insegnamento e subito dopo dell’esperienza di chi è parcheggiato nelle varie liste d’attesa’.

Continua la lettura su: https://www.scuolainforma.it/2023/11/03/doppio-canale-reclutamento-pittoni-lo-indica-tra-le-soluzioni-per-velocizzare-le-assunzioni-dei-docenti.html?utm_source=rss&utm_medium=rss&utm_campaign=doppio-canale-reclutamento-pittoni-lo-indica-tra-le-soluzioni-per-velocizzare-le-assunzioni-dei-docenti Autore del post: Scuola Informa Fonte: https://www.scuolainforma.it/

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000