Gps, 3 punti in più a chi ottiene la specializzazione su sostegno: da chiarire se serviranno 180 gg ad anno per godere del punteggio aggiuntivo

Tra gli emendamenti al decreto PA bis approvati nell’estate troviamo anche quello che attribuisce 3 punti aggiuntivi per i docenti di sostegno che conseguono la specializzazione sul sostegno. Il decreto è stato convertito nella legge 112 del 10 agosto 2023 e pubblicato in Gazzetta Ufficiale il 16 agosto 2023. Il 17 agosto è entrato in vigore a tutti gli effetti. Il punteggio aggiuntivo rappresenta quindi una novità certa. Intorno però a questa previsione è sorto un interrogativo: i 3 punti verranno corrisposti solo in caso di conseguimento di 180 giorni di servizio ad anno?

Punteggio aggiuntivo: cosa dice la normativa

La citata normativa di riferimento afferma quanto segue:

A decorrere dalla costituzione delle graduatorie provinciali delle supplenze per i posti di sostegno successive alla pubblicazione del regolamento per l’attuazione del comma 6-bis dell’articolo 4 della legge 3 maggio 1999, n. 124, in aggiunta a quanto riconosciuto per il servizio, è riconosciuto un punteggio ulteriore di 3 punti per ciascun anno di servizio prestato su posto di sostegno successivamente al conseguimento del titolo di specializzazione sul sostegno.

A determinare quindi la corresponsione del punteggio aggiuntivo è la partecipazione al Tfa sostegno col conseguimento del relativo titolo di specializzazione. E stando a quanto afferma il disposto si parlerebbe di “3 punti per ciascun anno di servizio prestato“, quindi sembrerebbe fare riferimento al raggiungimento di 180 giorni per ogni anno scolastico per poter godere dei punti in più. Esclusi sarebbero quindi i docenti titolari di supplenze brevi che non riescono ad arrivare ai 12 punti. Per potere avere la conferma di ciò occorrerà però attendere il nuovo regolamento delle supplenze e la nuova ordinanza ministeriale che regolerà la costituzione delle Gps, unitamente alla tabella dei titoli che elenca ogni punteggio attribuibile.

Continua la lettura su: https://www.scuolainforma.it/2023/11/04/gps-3-punti-in-piu-a-chi-ottiene-la-specializzazione-su-sostegno-da-chiarire-se-serviranno-180-gg-ad-anno-per-godere-del-punteggio-aggiuntivo.html?utm_source=rss&utm_medium=rss&utm_campaign=gps-3-punti-in-piu-a-chi-ottiene-la-specializzazione-su-sostegno-da-chiarire-se-serviranno-180-gg-ad-anno-per-godere-del-punteggio-aggiuntivo Autore del post: Scuola Informa Fonte: https://www.scuolainforma.it/

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000