Precari scuola, Anief: ‘Riconoscimento anticipo contrattuale 2022-2024 una tantum al personale docente e Ata’

Il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha confermato l’intenzione di assegnare a oltre 1 milione e 200mila docenti e ATA gli anticipi del rinnovo contrattuale 2022/24 a partire dal mese di dicembre. Il ministro Valditara ha dichiarato, in una recente intervista rilasciata al ‘Corriere della Sera’, di essere soddisfatto dai provvedimenti presi dal governo Meloni nella manovra finanziaria: ‘Abbiamo approvato in un mese il precedente contratto scaduto da anni, l’anno prossimo arriverà il nuovo contratto con ulteriori aumenti e a dicembre ci sarà già un anticipo’.

Riconoscimento anticipo contrattuale al personale docente, ATA ed educativo precario 

Il presidente di Anief, Marcello Pacifico, pur sottolineando l’importanza dell’azione di governo, ha rimarcato il fatto che, per quanto riguarda l’indennità di vacanza contrattuale, non si tratta di un recupero totale in quanto l’una tantum per il 2022 non è stata del tutto compensata. Ecco perché Anief ha intenzione di far partire le diffide per tutelare il personale scolastico. Pacifico, inoltre, ha sottolineato come anche stavolta il personale assunto a tempo determinato sia stato discriminato: ecco perché il sindacato sta proponendo dei ricorsi, totalmente gratuiti, per tutti i supplenti che hanno prestato servizio a partire dal 1° gennaio 2022, in modo tale da poter recuperare ad ognuno fino a 1.500 euro.

‘Anief – ha dichiarato il presidente Marcello Pacifico – crede moltissimo in questa ennesima battaglia per la salvaguardia dei diritti di centinaia di migliaia di lavoratori della scuola ancora non di ruolo ma anche già assunti a tempo indeterminato. Fanno ben sperare i tanti esiti positivi delle vertenze in Tribunale prodotte in passato a loro tutela: dalla Carta del docente alla ricostruzione della carriera, delle ferie non godute agli scatti stipendiali. Tutti diritti lesi, sui quali sempre più giudici ci stanno dando piena ragione’.

Il decreto legge 18 ottobre 2023 N. 145 ha previsto per i dipendenti pubblici a tempo indeterminato un anticipo di 2 miliardi di euro, da corrispondere come una tantum pari al valore annuo dell’indennità di vacanza contrattuale moltiplicato per 6,7 volte. Il ricorso indetto da Anief è finalizzato al riconoscimento dell’emolumento anche al personale scolastico precario. Possono aderire al ricorso tutti i docenti, il personale Ata e quello educativo che hanno o hanno avuto un contratto a tempo determinato in scuola statale di qualsiasi durata nel 2022 e/o nel 2023. Per aderire al ricorso è necessario completare la procedura di iscrizione all’Anief.

Continua la lettura su: https://www.scuolainforma.it/2023/11/04/precari-scuola-anief-riconoscimento-anticipo-contrattuale-2022-2024-una-tantum-al-personale-docente-e-ata.html?utm_source=rss&utm_medium=rss&utm_campaign=precari-scuola-anief-riconoscimento-anticipo-contrattuale-2022-2024-una-tantum-al-personale-docente-e-ata Autore del post: Scuola Informa Fonte: https://www.scuolainforma.it/

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000