‘Straordinario ter’, sarà un concorso per soli vincitori: cosa significa che non saranno previsti idonei?

Continua l’attesa dell’uscita del bando del concorso ormai noto come ‘straordinario ter’ (sebbene sia sostanzialmente un concorso ordinario). Torniamo a ripetere che sarà un concorso non abilitante per quanto riguarda la scuola secondaria. Stessa natura avrà anche con riguardo alla scuola primaria e dell’infanzia sebbene i docenti che supereranno questo concorso saranno già abilitati, avendo già titolo abilitante all’atto della partecipazione allo stesso. Invece i docenti della secondaria dovranno seguire i nuovi percorsi abilitanti per potersi abilitare dopo il superamento del concorso. Inoltre da questa procedura concorsuale usciranno solo vincitori. Non sono previsti idonei. Cosa significa? Facciamo chiarezza.

Cosa significherà essere vincitori del nuovo concorso docenti

Solitamente dai concorsi pubblici scaturisce una graduatoria in cui vi rientrano sia i vincitori, cioè coloro che rientrano nel numero dei posti banditi, sia gli idonei che sono coloro che, pur avendo superato le prove d’esame, non rientrano tra i vincitori perché i posti disponibili sono limitati.

Nei vari concorsi che si sono susseguiti nella scuola negli anni si è assistito a procedure che prevedevano solo vincitori e altri, le cui graduatorie sono state integrate, con successivi interventi legislativi, dagli idonei (da ultimo ricordiamo il concorso ordinario del 2020). Quello che si accinge ad essere bandito (vale a dire il primo dei concorsi del PNRR) sarà un concorso per soli vincitori, quindi questi ultimi saranno corrispondenti al numero di posti messi a bando in ciascuna regione e per ogni classe di concorso.

Coloro che supereranno le prove ma non rientreranno nel numero dei posti a bando non diventano quindi “idonei” ma potranno aspirare all’assunzione a tempo indeterminato dal concorso solo per coprire eventuali posti vuoti derivanti da rinunce.

Infine va precisato, secondo quanto riferito dai sindacati, che le graduatorie avranno una validità annuale a decorrere dall’anno scolastico successivo a quello di approvazione e perderanno efficacia con la pubblicazione delle graduatorie del concorso successivo, fermo restando il diritto all’assunzione dei vincitori.

Continua la lettura su: https://www.scuolainforma.it/2023/11/04/straordinario-ter-sara-un-concorso-per-soli-vincitori-cosa-significa-che-non-saranno-previsti-idonei.html?utm_source=rss&utm_medium=rss&utm_campaign=straordinario-ter-sara-un-concorso-per-soli-vincitori-cosa-significa-che-non-saranno-previsti-idonei Autore del post: Scuola Informa Fonte: https://www.scuolainforma.it/

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000