Aggiornamento Gae, per chi sarà ancora possibile inserirsi

Nel 2024, salvo ripensamenti, dovrebbe essere previsto l’aggiornamento delle graduatorie ad esaurimento (Gae). Con l’intervento del DL n. 4/2022 (convertito in legge n. 25/2022) infatti, queste graduatorie dovrebbero aggiornarsi nel corso della primavera 2024 anzichè nel 2025 allo scopo di riallinearle alle GPS, il cui aggiornamento è previsto sempre per il 2024 (sebbene sembrerebbe in forse stando agli ultimi ‘rumors’). Contestualmente si procederà, come sempre, anche all’aggiornamento della prima fascia delle graduatorie di istituto, ove sono collocati gli aspiranti inclusi in GaE. Vediamo di seguito quali operazioni sarà possibile compiere in questa occasione.

Cosa sarà possibile fare col prossimo aggiornamento delle Gae

Per le Gae non saranno previsti nuovi inserimenti. Le uniche operazioni possibili, per gli aspiranti già inseriti nella I, II e III fascia nonché nella fascia aggiuntiva, sono le seguenti:

  • aggiornamento del punteggio con cui sono inseriti in graduatoria;
  • permanenza in graduatoria (quindi senza aggiornare il punteggio) a pieno titolo o con riserva ovvero lo scioglimento della stessa;
  • trasferimento da una provincia ad un’altra.

Gli unici inserimenti possibili saranno quelli che riguardano gli aspiranti cancellati nei bienni/trienni precedenti, per non aver presentato domanda, i quali potranno presentare istanza di reinserimento in graduatoria con il recupero del punteggio maturato all’atto della cancellazione.

Utilizzo delle graduatorie ad esaurimento

Resterà ovviamente invariato l’utilizzo delle Gae per ogni ordine e grado ai fini delle:

  • immissioni in ruolo (alle GaE è destinato il 50% dei posti annualmente autorizzati per le assunzioni);
  • supplenze annuali (al 31/08);
  • supplenze sino al termine delle attività didattiche (al 30/06).

Continua la lettura su: https://www.scuolainforma.it/2023/11/05/aggiornamento-gae-per-chi-sara-ancora-possibile-inserirsi.html?utm_source=rss&utm_medium=rss&utm_campaign=aggiornamento-gae-per-chi-sara-ancora-possibile-inserirsi Autore del post: Scuola Informa Fonte: https://www.scuolainforma.it/

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000