Le università digitali come fattore di riduzione delle disuguaglianze: presentazione del Paper della Fondazione Luigi Einaudi

Le università digitali come fattore di riduzione delle disuguaglianze: presentazione del Paper della Fondazione Luigi Einaudi
· La Fondazione Luigi Einaudi presenta il paper “Le università digitali come fattore di riduzione delle disuguaglianze” il giorno 8 novembre 2023 in Senato
· L’evento analizzerà come le università digitali contribuiscano ad abbattere le barriere sociali nell’istruzione terziaria, offrendo opportunità migliori
· Partecipano esperti e membri del Parlamento per discutere dei progressi e delle sfide per il futuro dell’educazione digitale
Mercoledì 8 novembre p.v. alle ore 11:30 la Fondazione Luigi Einaudi presenta in Senato, nella Sala Caduti di Nassiriya di Palazzo Madama, il paper dal titolo “Le università digitali come fattore di riduzione delle disuguaglianze“.
Uno studio che approfondisce le opportunità offerte dalla didattica digitale e ne evidenzia i punti di forza sotto i profili dell’organizzazione degli studi, della sostenibilità economica, della digitalizzazione anche in termini di ridotto impatto ambientale.
Nel corso dell’incontro sarà presentata una rilevazione sul tema elaborata da Euromedia Research. In un’analisi dettagliata delle statistiche riguardanti il numero di iscritti e laureati in Italia, con particolare attenzione alle relative percentuali di genere, età e provenienze geografiche e sociali, emerge un aspetto che merita delle considerazioni: la presenza di una “barriera naturale” che talvolta ostacola l’accesso all’istruzione universitaria nel nostro Paese.
Questa barriera crea un divario sociale significativo con impatti diretti sulle future opportunità professionali dei giovani e, di conseguenza, sull’intera società.
Per affrontare questa sfida e cercare di ridurre tali criticità, un ruolo di rilievo è oggi svolto dalle università digitali. Istituite in Italia nel 2003, negli anni hanno visto un aumento significativo del numero di iscritti e hanno contribuito a migliorare la qualità dell’insegnamento e l’inclusione sociale.
L’incontro vedrà la partecipazione di illustri relatori, tra cui Andrea Cangini, Segretario Generale della
Fondazione Luigi Einaudi, Alessandra Ghisleri, Direttrice di Euromedia Research che presenterà i risultati di un
sondaggio sul tema, Paolo Miccoli, Presidente di United – Associazione delle Università Telematiche e Digitali,
e Gian Marco Bovenzi, ricercatore della Fondazione Luigi Einaudi.
Sono previsti gli interventi del Sen. Andrea Balboni, Presidente della Commissione Affari Costituzionali del
Senato, del Sen. Roberto Marti, Presidente della Commissione Cultura del Senato, e dell’On. Nazario Pagano,
Presidente della Commissione Affari Costituzionali della Camera.
Continua la lettura su: https://www.oggiscuola.com/web/2023/11/06/le-universita-digitali-come-fattore-di-riduzione-delle-disuguaglianze-presentazione-del-paper-della-fondazione-luigi-einaudi/ Autore del post: OggiScuola Fonte: https://www.oggiscuola.com/