A lezione di Educazione Civica – Ciclo di webinar

L’educazione civica è un insegnamento trasversale che mira a formare cittadini responsabili, attivi e consapevoli. Noi insegnanti siamo sempre attenti a selezionare i contenuti più adatti per veicolare valori e principi che possano aiutare i nostri alunni a essere UOMINI felici, rispettosi e creativi.

Ambiente, Benessere, Libertà e Invenzione. Sono delle belle parole, lo sono ancor di più se le trasformiamo in parole piene di slanci, di azioni ed emozioni. Saranno questi i temi dei prossimi webinar di Chiamami Educazione Civica in pratica. È il nome del nuovo ciclo di incontri online promossi da Mondadori Education e condotti da Daniele Aristarco, autore e formatore esperto di didattica innovativa. Un relatore che abbiamo imparato ad amare per l’efficacia dei suoi interventi e per la naturale capacità di spingerci verso riflessioni da cui prendono il volo pensieri di rinnovamento.

Durante gli incontri potremo approfondire questi argomenti:

– La bellezza del patrimonio

Continua la lettura su: https://maestramary.altervista.org/a-lezione-di-educazione-civica-ciclo-webinar.htm?utm_source=rss&utm_medium=rss&utm_campaign=a-lezione-di-educazione-civica-ciclo-webinar Autore del post: Maestra Mary Fonte: https://maestramary.altervista.org/

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000