Luca Fantò (Referente nazionale PSI scuola), Il governo non taglia…accorpa!

Meno 627 Dirigenti Scolastici e capi segreteria in tutta Italia, l’ 8% degli istituti scolastici statali coinvolti. Al
netto dei ricorsi pendenti in diverse regioni del Paese, questo è quanto sta per accadere alla scuola italiana grazie
al piano di dimensionamento scolastico del governo Meloni..

Il Ministro aveva detto e ripetuto che non ci sarebbero stati tagli e questa è la risposta del Governo di cui egli
stesso fa parte. Se è vero come è vero che per quest’anno non verranno tagliate le classi, è altrettanto vero che
nelle scuole statali ci saranno Dirigenti e Segreterie che si troveranno costretti a gestire un numero quasi doppio
di alunni. Decine di migliaia di alunni verranno accorpati in quelle che verosimilmente saranno “maxi-scuole”,
“corpaccioni” burocratici lenti e quindi inefficienti nonostante le capacità del personale amministrativo che da
tempo si dibatte in una ormai strutturale mancanza di personale..

E’ questo ciò che serve alla nostra scuola statale? Il calo demografico non avrebbe potuto essere l’occasione di
rendere più efficiente il sistema invece di farne occasione di risparmio?

Noi socialisti sottolineiamo da tempo come da un Governo di destra, per sua natura portato ad agevolare il
“lassez-faire” piuttosto che la solidarietà tra Stato e cittadino, non ci si possa aspettare altro che un’azione volta
a privilegiare la libera iniziativa, anche per ciò che riguarda l’istruzione pubblica. I fatti ci stanno dando ragione.
A farne le spese sarà soprattutto il sud del Paese, Basilicata, Campania, Sardegna, Molise e Sicilia.

Intanto, nonostante le parole pronunciate dal Ministro Calderoli in Commissione Affari Costituzionali del
Senato, l’iter dell’autonomia regionalizzata va avanti e presto potremmo vedere l’unità culturale del Paese
sfaldarsi poiché privata di un unico sistema di Istruzione.

Per noi socialisti, sulla scuola pubblica non si dovrebbe risparmiare, si dovrebbe investire. In questo senso va
anche la petizione nazionale del PSI finalizzata a promuovere un impegno statale finalizzato a rendere gratuiti i
libri di testo per tutti gli alunni in obbligo scolastico.

Enzo Maraio                                                                                                            Luca Fantò
Segretario nazionale PSI                                                                             Referente nazionale PSI scuola

Continua la lettura su: https://www.oggiscuola.com/web/2023/11/09/luca-fanto-referente-nazionale-psi-scuola-il-governo-non-taglia-accorpa/ Autore del post: OggiScuola Fonte: https://www.oggiscuola.com/

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000