Richiesta permessi studio 150 ore, Usr Piemonte proroga la scadenza al 22 novembre e fornisce indicazioni per i percorsi abilitanti (NOTA E CIR)

Dibattuta già da alcune settimane è la questione della richiesta dei permessi studio da 150 ore per i docenti precari in servizio a tempo determinato in attesa della partenza dei nuovi percorsi abilitanti. La data di scadenza fissata pressoché ovunque per presentare la relativa domanda è il 15 novembre. L’Usr Piemonte ha invece deciso di prorogare il termine al 22 novembre 2023, fornendo anche indicazioni per coloro che vorranno prendere parte ai nuovi percorsi abilitanti. Di seguito i dettagli.

Proroga termini presentazione permessi studio e chiarimenti riguardo i percorsi abilitanti

Dall’USR Piemonte giungono buone notizie. Dopo la pubblicazione del Contratto regionale per il diritto allo studio 2024-2027, l’ufficio scolastico regionale ha disposto solo per il 2024, la proroga della scadenza per la presentazione delle domande al 22 novembre 2023. Coloro che saranno interessati a prendere parte ai nuovi percorsi abilitanti in corso di attivazione (60/36/30 CFU), solo per il 2024, potranno presentare domanda entro e non oltre 5 giorni dall’iscrizione ai suddetti percorsi formativi. Le domande potranno essere accolte entro i limiti del contingente massimo regionale, dopo aver effettuato le eventuali compensazioni interprovinciali e nel limite del contingente residuale al termine delle ordinarie procedure di autorizzazione.

Pertanto, gli interessati ai nuovi percorsi abilitanti non dovranno presentare domanda con riserva, che rimane invece a disposizione di coloro che, alla data del 22 novembre 2023, non avranno ancora concluso le prove selettive o perfezionato l’iscrizione per la partecipazione ai corsi già attivi (CLIL, TFA Sostegno, etc).

Per chi volesse prenderne visione alleghiamo la NOTA dell’Usr Piemonte e il nuovo contratto integrativo regionale.

Continua la lettura su: https://www.scuolainforma.it/2023/11/09/richiesta-permessi-studio-150-ore-usr-piemonte-proroga-la-scadenza-al-22-novembre-e-fornisce-indicazioni-per-i-percorsi-abilitanti-nota-e-cir.html?utm_source=rss&utm_medium=rss&utm_campaign=richiesta-permessi-studio-150-ore-usr-piemonte-proroga-la-scadenza-al-22-novembre-e-fornisce-indicazioni-per-i-percorsi-abilitanti-nota-e-cir Autore del post: Scuola Informa Fonte: https://www.scuolainforma.it/

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000