Bilancio delle competenze iniziali, chiarimenti sulla sua articolazione

La nota n. 65741 del 7 novembre-2023 disciplina l’anno di prova e formazione per i docenti neoassunti a settembre 2023, per chi ha ottenuto il passaggio di ruolo o un contratto a tempo determinato finalizzato al ruolo: il Ministero dell’Istruzione e del Merito, infatti, ha mantenuto il modello adottato negli anni precedenti con il Decreto Ministeriale 850/2015. Una delle prime tappe di questo percorso di formazione è il bilancio delle competenze iniziali: vediamo qui di seguito in quali parti si articola.
Strutturazione dell’anno di prova
In primo luogo, ricordiamo che l’anno di prova si struttura come segue:
- 6 ore di incontri propedeutici e di restituzione finale
- 12 ore di laboratori formativi
- 20 ore di lavoro sulla piattaforma INDIRE
- 12 ore per il peer to peer
L’impegno totale previsto è pari a 50 ore di formazione e anche per quest’anno si conferma la possibilità per i neoassuniti del visiting a scuola innovative.
Articolazione del Bilancio delle competenze iniziali
La prima fase dell’anno di prova prevede, come detto, la stesura del Bilancio delle competenze. Questo si costituisce di 3 aree di competenze relative:
- all’insegnamento (Didattica)
- alla partecipazione alla vita della propria scuola (Organizzazione)
- alla propria formazione (Professionalità)
che a loro volta si articolano in 3 ambiti, per un totale quindi di 9 ambiti. Per ogni parte il docente deve selezionare fino ad un massimo di tre descrittori di competenza ed elaborare un testo di max 3000 caratteri: per questo lavoro deve seguire le domande guida che servono a chiarire la competenza presentata e come possibile traccia per il testo. Questo documento non è pensato a fini valutativi, ma come supporto per il docente nel suo personale processo di autovalutazione.
In un precedente articolo abbiamo specificato che tale documento dovrebbe essere redatto entro il secondo mese di servizio e realizzato in forma editabile, in modo tale da poter essere inserito sulla piattaforma Indire non appena questa sarà aperta (in linea di massima entro fine novembre).
Continua la lettura su: https://www.scuolainforma.it/2023/11/10/bilancio-delle-competenze-iniziali-chiarimenti-sulla-sua-articolazione.html?utm_source=rss&utm_medium=rss&utm_campaign=bilancio-delle-competenze-iniziali-chiarimenti-sulla-sua-articolazione Autore del post: Scuola Informa Fonte: https://www.scuolainforma.it/