Intelligenza artificiale e istruzione: la differenza tra trovare un risultato e sapere dove cercare

Essenziale il ruolo demiurgico degli insegnanti in una costruzione del sapere che si vorrebbe sempre più veloce e basata sui dati finali.

PARIGI – La riunione autunnale del Comitato sindacale consultivo presso l’OCSE su istruzione e competenze è stata dominata da un tema ormai ricorrente in tutti gli ambiti professionali, la transizione ambientale e digitale.

L’impatto che tali trasformazioni, già in atto, avranno su studenti e docenti e sui sistemi di istruzione in generale è da alcuni anni al centro della ricerca dell’OCSE. Impegno di analisi e proposta che riguarda prevalentemente l’individuazione delle competenze che serviranno per il mercato del lavoro, ma anche per individuare quegli squilibri socioeconomici che potranno colpire le economie dei Paesi aderenti.
In apertura di riunione è stato presentato lo studio più recente sull’impatto dell’intelligenza artificiale sull’istruzione e dei suoi effetti correlati alla possibile concorrenza con l’intelligenza umana.

>>> I ricercatori hanno condotto un confronto tra le due

Continua la lettura su: https://uilscuola.it/intelligenza-artificiale-e-istruzione-la-differenza-tra-trovare-un-risultato-e-sapere-dove-cercare/ Autore del post: UIL Scuola Fonte: https://uilscuola.it/

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000