Intelligenza artificiale e istruzione: la differenza tra trovare un risultato e sapere dove cercare

Essenziale il ruolo demiurgico degli insegnanti in una costruzione del sapere che si vorrebbe sempre più veloce e basata sui dati finali.
PARIGI – La riunione autunnale del Comitato sindacale consultivo presso l’OCSE su istruzione e competenze è stata dominata da un tema ormai ricorrente in tutti gli ambiti professionali, la transizione ambientale e digitale.
L’impatto che tali trasformazioni, già in atto, avranno su studenti e docenti e sui sistemi di istruzione in generale è da alcuni anni al centro della ricerca dell’OCSE. Impegno di analisi e proposta che riguarda prevalentemente l’individuazione delle competenze che serviranno per il mercato del lavoro, ma anche per individuare quegli squilibri socioeconomici che potranno colpire le economie dei Paesi aderenti.
In apertura di riunione è stato presentato lo studio più recente sull’impatto dell’intelligenza artificiale sull’istruzione e dei suoi effetti correlati alla possibile concorrenza con l’intelligenza umana.
>>> I ricercatori hanno condotto un confronto tra le due
Continua la lettura su: https://uilscuola.it/intelligenza-artificiale-e-istruzione-la-differenza-tra-trovare-un-risultato-e-sapere-dove-cercare/ Autore del post: UIL Scuola Fonte: https://uilscuola.it/