Tredicesima NoiPA 2023: quando è previsto il pagamento?

Quando verrà pagata la tredicesima del 2023 da NoiPA? La tredicesima è regolata dal contratto collettivo nazionale del lavoro, che stabilisce le date e il calcolo del pagamento. Attualmente NoiPA non ha rilasciato alcun comunicato ufficiale, ma possiamo fare riferimento ai pagamenti degli anni precedenti per desumere una data approssimativa. Vediamo inoltre a chi spetta il pagamento e quando, in base alle varie casistiche.

Quando viene pagata la tredicesima NoiPA?

Sul portale NoiPA, ogni anno viene indicata la data di emissione del cedolino della tredicesima. Questa è prevista nel mese di dicembre, insieme all’emissione del cedolino mensile. Di norma, lo stipendio dei dipendenti statali viene accreditato il 23 di ogni mese, ma l’ultimo cedolino dell’anno è un’eccezione e viene anticipato di alcuni giorni. Quindi, l’accredito della tredicesima avviene intorno alla metà del mese. L’anno scorso l’importo è stato visibile su NoiPA dal 28 novembre, quindi manca poco in modo orientativo. Il pagamento è avvenuto il 15, come l’anno precedente. È ragionevole supporre che le date siano simili anche per il 2023. Vi aggiorneremo con le comunicazioni ufficiali attese per fine mese.

La 13^ mensilità

Non tutte le voci stipendiali dei dipendenti vengono considerate per il calcolo della tredicesima. Nel calcolo viene presa in considerazione la retribuzione complessiva, mentre non vengono conteggiati importi non retributivi come gli aumenti per il lavoro straordinario, le indennità per le ferie, la reperibilità (se opzionale), i rimborsi spese e le indennità sostitutive. NoiPA effettua il pagamento della tredicesima insieme allo stipendio di dicembre per tutti i dipendenti attivi al 1° dicembre, che hanno percepito una retribuzione mensile per almeno un dodicesimo dell’anno. Ciò include il personale in aspettativa senza stipendio, a tempo parziale e i supplenti senza contratto o servizio prestato.

Per i dipendenti che hanno terminato il rapporto di lavoro durante l’anno a causa di dimissioni, pensionamento o scadenza del contratto (esclusi quelli del settore scolastico), la tredicesima viene liquidata sull’ultima cedola. In caso di cessazioni retroattive, l’Ufficio responsabile per il trattamento economico provvederà al pagamento delle quote spettanti tramite le funzioni online dell’applicazione Gestione Stipendi. Per il personale del settore scolastico le cui iscrizioni siano terminate prima del 1° dicembre per scadenza contratto, NoiPA prevede un pagamento speciale con l’emissione della rata di dicembre, comprendente solo le quote di tredicesima accumulate durante l’anno, inclusi eventuali arretrati e detrazioni. Per le posizioni stipendiali segnalate con una variazione di qualifica per “passaggio ad altra amministrazione”, il calcolo viene effettuato in base alle quote accumulate per ciascun contratto.

Continua la lettura su: https://www.scuolainforma.it/2023/11/10/tredicesima-noipa-2023-quando-viene-pagata.html?utm_source=rss&utm_medium=rss&utm_campaign=tredicesima-noipa-2023-quando-viene-pagata Autore del post: Scuola Informa Fonte: https://www.scuolainforma.it/

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000