Anticipo IVC negli stipendi: anticipazioni sul pagamento

I dipendenti pubblici attendono prima di Natale 2023 uno stipendio più sostanzioso del solito. Oltre alla tredicesima è in arrivo l’anticipo dell’Indennità di Vacanza contrattuale, di cui si parla da diverse settimane. Il provvedimento è stato introdotto attraverso il Decreto Anticipi. Questo beneficio, finanziato con un budget di 2 miliardi di euro, coinvolgerà oltre 2,5 milioni di dipendenti. Fondamentalmente, consiste nell’anticipo dell’indennità di vacanza contrattuale con una maggiorazione. Questa somma, originariamente programmata per i dipendenti della Pubblica Amministrazione a partire da gennaio 2024 in quote mensili, verrà anticipata. Quando?

Anticipo IVC cos’è e quando sarà pagato

Il decreto prevede che l’importo dell’IVC sia moltiplicato per 6,7 ed erogato a dicembre. Ad esempio, un operatore ministeriale di fascia retributiva più bassa riceverà circa 790 euro, mentre un direttore dello stesso ente percepirà 1.939,70 euro. I calcoli includono anche un funzionario ministeriale con un extra di 1.167 euro, un assistente con 872 euro, un docente dell’infanzia con un’anzianità di 28-34 anni con un extra di 1.056 euro, e un collega dell’istituto secondario con dieci anni di esperienza con 914 euro. I medici potranno ricevere 1.516 euro, e gli infermieri potrebbero percepire fino a 1.118 euro. Sono tutti importi lordi, che saranno soggetti a ritenute. Per docenti e ATA abbiamo a disposizione il calcolo al netto.

L’anticipo derivante dal rinnovo contrattuale, secondo quanto scrive Il Giornale, sarà erogato tra il 15 e il 18 dicembre 2023. Per cui, insieme a stipendio mensile e tredicesima.

Gli esclusi e il rinnovo del contratto

Ricordiamo che alcune categorie, come i lavoratori precari della Pubblica Amministrazione, non rientreranno in questa misura, ma riceveranno un aumento mensile dell’indennità di vacanza contrattuale a partire da gennaio 2024. Anche i dipendenti comunali e provinciali sono esclusi dall’agevolazione, poiché Comuni e Province sono responsabili di fornire il bonus relativo all’anticipo stipendiale.

Per quanto riguarda il rinnovo dei contratti, il Ministro per la Pubblica Amministrazione, Paolo Zangrillo, ha indicato che a gennaio si attende l’atto di indirizzo che conferisce il mandato all’Aran, l’Agenzia governativa che gestisce le trattative con i sindacati. L’obiettivo di Zangrillo è legare gli aumenti salariali alla performance e ai risultati, riducendo l’importanza delle tabelle oggettive, uniformi per tutti.

Continua la lettura su: https://www.scuolainforma.it/2023/11/13/anticipo-ivc-negli-stipendi-anticipazioni-sul-pagamento.html?utm_source=rss&utm_medium=rss&utm_campaign=anticipo-ivc-negli-stipendi-anticipazioni-sul-pagamento Autore del post: Scuola Informa Fonte: https://www.scuolainforma.it/

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000