Test ingresso Medicina 2024: le date e il bando dell’Università San Raffaele

Mentre procedono gli scorrimenti relativi alla graduatoria di Medicina 2023, gli atenei privati hanno già cominciato a pubblicare i bandi relativi ai test d’ingresso 2024; a tal proposito anche l’Università Vita-Salute San Raffaele ha reso note le date ufficiali e le modalità di iscrizione alla prova.

Test ingresso Medicina 2024 San Raffaele: le date

Come Humanitas, anche l’Università Vita e Salute San Raffaele ha pubblicato le date ufficiali per il test d’ingresso di Medicina 2024. In particolare, la prima sessione avrà luogo il 23 e 24 febbraio 2024. La seconda invece il 22 e 23 marzo 2024. Si ricorda che è possibile sostenere la prova in modalità home based una sola volta per sessione e che i posti disponibili sono in totale 750. Le iscrizioni rimarranno aperte fino alle ore 12.00 del 15 febbraio 2024. A marzo verrà poi resa nota la graduatoria redatta sulla base del punteggio migliore ottenuto dal candidato tra le varie prove sostenute.

Come iscriversi alla prova

Per iscriversi alla prova è necessario innanzitutto registrare i propri dati anagrafici sul portale d’ateneo. Una volta effettuata la registrazione, si potrà procedere con l’iscrizione vera e propria accedendo alla sezione ‘Test di Ammissione’. Dopodiché il candidato potrà scegliere il concorso e caricare il proprio documento d’identità e la propria foto. A questo punto, sarà possibile esprimere le proprie preferenze per le sedi, laddove richiesto, e confermare le scelte fatte fino a quel momento. Si ricorda che per completare la procedura bisognerà effettuare il pagamento della tassa di iscrizione del valore di 200 euro per ogni sessione.

Continua la lettura su: https://www.scuolainforma.it/2023/11/14/test-ingresso-medicina-2024-le-date-e-il-bando-delluniversita-san-raffaele.html?utm_source=rss&utm_medium=rss&utm_campaign=test-ingresso-medicina-2024-le-date-e-il-bando-delluniversita-san-raffaele Autore del post: Scuola Informa Fonte: https://www.scuolainforma.it/

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000