Modifica orario di servizio docenti, quando è corretta e quando no?

Tra le tante domande che giungono alla nostra redazione e che si ritrovano tra i commenti dei gruppi social sulla scuola ricorre spesso la richiesta di chiarimenti in merito alla modifica dell’orario di servizio settimanale di ogni docente: è corretto che un insegnante riceva un cambiamento del proprio orario? In quali casi si può ritenere legittima la richiesta di modificare la disposizione delle ore svolte all’interno di un giorno e della settimana? Cerchiamo qui di seguito di fare chiarezza.
Orario settimanale docenti
Come sappiamo, l’orario di servizio settimanale di ogni docente è stabilito ad inizio anno scolastico in base a proposte e criteri degli organi collegiali ed è oggetto di confronto a livello di contrattazione integrativa d’istituto: il Dirigente Scolastico ha l’onere di disporlo, ma quasi sempre delega il proprio staff nel farlo. Abbiamo visto anche che spesso tale articolazione risulta spinosa e non sempre soddisfa tutti. Fatto certo è che ogni docente dell’organico dell’autonomia, compresi gli insegnanti di potenziamento e con ore a disposizione, ha il diritto di avere assegnato un orario settimanale valido per l’intero anno scolastico e che sia duraturo nel tempo.
Modifica dell’orario di servizio
La normativa in vigore, tuttavia, non esplicita che l’orario docenti debba rimanere stabile per tutto l’anno, ma nello stesso tempo la buona organizzazione di una scuola prevede che in linea di massima si segua la disposizione oraria formulata ad inizio anno. Vi possono essere casi, però, in cui occorre apportare una modifica all’orario di servizio docenti: questa è legittima quando vi è un’emergenza non prevedibile con anticipo, come l’assenza improvvisa di uno o più docenti nello stesso giorno. In queste circostanze, il Dirigente Scolastico o il suo delegato, con un ordine di servizio, può disporre il cambio orario.
Diversa, invece, è la situazione in cui la modifica avviene in concomitanza di conferenze, uscite didattiche o attività particolari già programmate ma per cui non si è disposta, con anticipo, la distribuzione oraria necessaria: il cambio orario effettuato la mattina stessa diventerebbe non corretto.
Continua la lettura su: https://www.scuolainforma.it/2023/11/18/modifica-orario-di-servizio-docenti-quando-e-corretta-e-quando-no.html?utm_source=rss&utm_medium=rss&utm_campaign=modifica-orario-di-servizio-docenti-quando-e-corretta-e-quando-no Autore del post: Scuola Informa Fonte: https://www.scuolainforma.it/