Giulia Cecchettin minuto di silenzio a scuola, c’è chi si rifiuta: “Bisogna parlarne e fare rumore”. Le iniziative dei vari istituti

Oggi, 21 novembre, alle ore 11, nelle varie scuole si osserva un minuto di silenzio per ricordare la povera Giulia Cecchettin, la ragazza di 22 anni che è stata uccisa a pochi giorni dalla laurea per il cui omicidio è accusato il suo ex fidanzato, Filippo Turetta, arrestato domenica scorsa, 19 novembre, in Germania.

La risposta del Governo

In molti hanno riflettuto sull’educazione dei giovanissimi di oggi e hanno chiesto l’intervento del ministro dell’Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara, che dal canto suo ha parlato di un progetto, “Educare alle relazioni”, che sarà presentato a breve, e ha disposto un minuto di silenzio nelle classi italiane per riflettere su quanto accaduto. Domani, 22 novembre, saranno presentate al Senato dai ministri dalla Famiglia, Natalità e Pari Opportunità Eugenia Roccella, dell’Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara e della Cultura Gennaro Sangiuliano le iniziative rivolte al mondo

Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/giulia-cecchettin-minuto-di-silenzio Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte:

Articoli Correlati

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000