Dichiarazione dei redditi 2023, ultima scadenza il 30 novembre: chi deve rispettarla

Dopo la deadline per la trasmissione del modello 730 entro lo scorso 30 settembre (quest’anno il 2 ottobre poiché il 30 settembre cadeva di sabato), l’ultima scadenza per l’invio della dichiarazione dei redditi 2023 è fissata per il prossimo 30 novembre. Chi deve tenere conto di questa data?

Dichiarazione dei redditi 2023: ultima scadenza il 30 novembre

Come precedentemente anticipato, il 30 novembre 2023 è la scadenza ultima per inviare in modalità telematica all’Agenzia delle Entrate il modello Redditi. Il contribuente potrà procedere all’inoltro sia autonomamente che tramite intermediario abilitato.

In particolare, dovranno rispettare tale scadenza i titolari di partita Iva, i quali dovranno presentare all’AdE diversi modelli a seconda dei casi. PF per le persone fisiche, ENC per gli enti non commerciali ed equiparati, SC per le società di capitali, enti commerciali ed equiparati, SP per le società di persone ed equiparate. Le partite Iva sono tenute a trasmettere la dichiarazione dei redditi entro la scadenza del 30 novembre anche nel caso in cui non sia stato prodotto alcun reddito nel periodo d’imposta.

Le altre categorie interessate

Oltre ai titolari di partita Iva, dovranno rispettare la scadenza del 30 novembre anche i lavoratori dipendenti e i pensionati che non hanno inviato per tempo il modello 730. In tal caso, si allungheranno inevitabilmente i tempi per gli eventuali rimborsi. Invece coloro che nel 2022 hanno percepito redditi soggetti a tassazione separata e a imposta sostitutiva, plusvalenze di natura finanziaria o investimenti in attività finanziarie all’estero dovranno obbligatoriamente inviare entro il 30 novembre il modello Redditi aggiuntivo con i quadri RM, RS, RT e RW compilati, benché sia già stato inoltrato il modello 730. Si ricorda, infine, che l’anno prossimo la nuova scadenza per la presentazione della dichiarazione dei redditi 2024 sarà fissata per tutti al 30 settembre 2024.

Continua la lettura su: https://www.scuolainforma.it/2023/11/22/dichiarazione-dei-redditi-2023-ultima-scadenza-il-30-novembre-chi-deve-rispettarla.html?utm_source=rss&utm_medium=rss&utm_campaign=dichiarazione-dei-redditi-2023-ultima-scadenza-il-30-novembre-chi-deve-rispettarla Autore del post: Scuola Informa Fonte: https://www.scuolainforma.it/

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000