Giornata internazionale per i diritti dell’infanzia e dell’adolescenza, Garante del Lazio: «Facciamo capire ai giovani che non sono soli»

Giornata internazionale per i diritti dell’infanzia e dell’adolescenza, Garante del Lazio: «Facciamo capire ai giovani che non sono soli»

Un convegno per celebrare al meglio la Giornata internazionale per i diritti dell’infanzia e dell’adolescenza.

L’incontro – tenutosi a Roma nella sala Mechelli del Consiglio regionale del Lazio – è stato organizzato dalla Garante dell’infanzia e dell’adolescenza del Lazio, Dott.ssa Monica Sansoni, che ha ringraziato per il supporto il presidente del Consiglio regionale Antonello Aurigemma.

«I diritti dell’infanzia e dell’adolescenza sono diritti spesso lesi e violati. La nostra attenzione è sull”intero anno e non solo in occasione di queste giornate» ha detto la Garante, che ha poi aggiunto: «Il Consiglio regionale, grazie al presidente, celebra da sempre questa giornata per far capire ai giovani che non sono soli».

«L’ascolto e la partecipazione – ha detto la Garante – sono fondamentali. Un altro punto su cui lavorare è rendere i minori consapevoli, visto che troppo spesso non conoscono i limiti che li conducono a commettere illeciti.

I minori di oggi sono figli dei tempi ed hanno l’esigenza di trovare il loro punto di riferimento attraverso scuola, famiglia e istituzioni che devono fare la propria parte.

L’informazione allora è renderli edotti di quello che li riguarda nel quotidiano; ciò è fondamentale affinché questi rischi non vengano intrapresi».

Continua la lettura su: https://www.oggiscuola.com/web/2023/11/22/giornata-internazionale-per-i-diritti-dellinfanzia-e-delladolescenza-garante-del-lazio-facciamo-capire-ai-giovani-che-non-sono-soli/ Autore del post: OggiScuola Fonte: https://www.oggiscuola.com/

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000