Bonus psicologo, sbloccato l’ultimo step: cosa prevede il decreto attuativo

La Conferenza Stato Regioni ha sbloccato l’ultimo step del bonus psicologo: con la firma del decreto attuativo potranno finalmente essere erogati i fondi per il 2023. Nel complesso saranno ripartiti fra le Regioni 5 milioni di euro per quest’anno e 8 milioni a decorrere dal 2024.

Bonus psicologo: via libera al decreto attuativo

Acquisita l’intesa con il Mef e con la Conferenza Stato Regioni, è finalmente arrivata la firma al decreto ministeriale per l’erogazione del bonus psicologo per l’anno 2023. Era l’ultimo step che mancava per l’effettiva attuazione della misura. Sembra, quindi, che ora potrà essere avviata la procedura per l’invio delle domande telematiche.

In una nota del ministero si ricorda che il decreto prevede il riparto tra le Regioni di 5 milioni di euro per l’anno 2023 e di 8 milioni a decorrere dal 2024. In particolare, per il 2023 il bonus dovrà essere utilizzato entro 270 giorni dalla concessione, pena la decadenza. Il tetto massimo del bonus, riconosciuto una sola volta, è fissato a 1.500 euro per i beneficiari con Isee inferiore a 15 mila euro; con Isee compreso fra 15 mila e 30 mila euro l’incentivo è pari a 1.000 euro; oltre i 30 mila euro è pari a 500 euro.

Le parole del ministro Schillaci

“Dopo la sperimentazione del bonus durante la pandemia, questo governo ha voluto rendere strutturale questa misura ed ha aumentato l’importo massimo del contributo che i cittadini potranno richiedere all’Inps”. Ha annunciato il ministro della Salute Orazio Schillaci. “La salute mentale è una priorità di sanità pubblica. Il bonus psicologo è parte di un intervento più complessivo […] che punta a rafforzare le strutture e i servizi di presa in carico sul territorio e a diffondere la cultura della salute mentale”. Ha aggiunto subito dopo.

Anche David Lazzari, presidente del Consiglio nazionale Ordine psicologi, ha commentato positivamente la notizia. “È un fatto molto positivo atteso da tempo. Adesso speriamo che il Parlamento decida di aumentare le esigue risorse a disposizione di questa misura”.

Continua la lettura su: https://www.scuolainforma.it/2023/11/23/bonus-psicologo-sbloccato-lultimo-step-cosa-prevede-il-decreto-attuativo.html?utm_source=rss&utm_medium=rss&utm_campaign=bonus-psicologo-sbloccato-lultimo-step-cosa-prevede-il-decreto-attuativo Autore del post: Scuola Informa Fonte: https://www.scuolainforma.it/

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000