Liberare l’insegnamento dalla burocrazia è la vera riforma della scuola

La scuola sta letteralmente soccombendo sotto la pesante  burocrazia voluta dal ministero.

 Una costruzione  che si è venuta stratificando nell’ultimo Ventennio con l’avvento dell’autonomia scolastica e con le ultime riforme.

Gli insegnanti hanno una battaglia da fare per liberarsi da questi lacci burocratici che compromettono la  stessa efficacia del loro lavoro , disperdendolo nella compilazione/ elaborazione  di atti sostanzialmente inutili per gli studenti.

La scuola non è né un’azienda né un ufficio né un’attività commerciale e quindi non è giustificabile il carico burocratico a cui il Ministero l’ha sottoposta negli anni  con i vari ministri che si sono succeduti negli anni da Berlinguer a Valditara.

Chiediamo a questo Ministro e ai sindacati della Scuola  di farsi interpreti di un’esigenza tanto diffusa tra i docenti italiani di ogni ordine e grado: sburocratizzare l’insegnamento.

Gli insegnanti devono garantire un buon insegnamento non la corretta compilazione di pratiche e  di protocolli burocratici denominati con strani acronimi.

Libero Tassella SBC

Continua la lettura su: https://www.oggiscuola.com/web/2023/11/23/liberare-linsegnamento-dalla-burocrazia-e-la-vera-riforma-della-scuola/ Autore del post: OggiScuola Fonte: https://www.oggiscuola.com/

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000