Legge 104: indicazioni Inps su permessi e congedo straordinario per assistere la stessa persona con più richiedenti

La nota INPS numero 4143 del 22-11-2023 fornisce un’analisi dettagliata delle modifiche legislative introdotte dal decreto legislativo n. 105/2022, entrato in vigore il 13 agosto 2022, che riguardano i permessi e il congedo straordinario per l’assistenza ai soggetti riconosciuti disabili in situazione di gravità. Il decreto ha apportato cambiamenti significativi alla legge n. 104/1992, tra cui l’eliminazione del principio del “referente unico dell’assistenza”. Inoltre, vengono fornite indicazioni amministrative e procedurali per i lavoratori dipendenti del settore privato, così come le linee guida per le strutture territoriali per l’attuazione di queste modifiche.

Decreto legislativo 30 giugno 2022, n. 105:

    • Entrato in vigore dal 13 agosto 2022.
    • Ha introdotto novità normative in materia di permessi e di congedo straordinario per l’assistenza ai soggetti riconosciuti disabili in situazione di gravità.
    • Ha modificato l’articolo 33 della legge n. 104/1992 eliminando il principio del “referente unico dell’assistenza”.

Circolare n. 39 del 4 aprile 2023:

    • Fornite le relative indicazioni amministrative e procedurali in favore dei lavoratori dipendenti del settore privato.

Riconoscimento dei benefici:

    • Il decreto legislativo n. 105/2022 non ha modificato il comma 5-bis dell’articolo 42 del decreto legislativo n. 151/2001.
    • Il congedo straordinario e i permessi non possono essere riconosciuti a più di un lavoratore per l’assistenza alla stessa persona con disabilità grave.
    • È possibile autorizzare sia la fruizione del congedo straordinario che la fruizione dei permessi a più lavoratori per l’assistenza allo stesso soggetto con disabilità grave, alternativamente e purché non negli stessi giorni.

Indicazioni per le Strutture territoriali:

    • Le Strutture territoriali dovranno riesaminare i provvedimenti già adottati e le istanze pervenute e non ancora definite relativamente ai rapporti non esauriti.

La nota INPS numero 4143 del 22-11-2023

Continua la lettura su: https://www.oggiscuola.com/web/2023/11/25/legge-104-indicazioni-inps-su-permessi-e-congedo-straordinario-per-assistere-la-stessa-persona-con-piu-richiedenti/ Autore del post: OggiScuola Fonte: https://www.oggiscuola.com/

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000