Il Circolo del Vetro: Un progetto didattico per tutti gli ordini di scuola

Il vetro è un materiale magico ed ecologico: si può riciclare infinite volte senza che perda la sua bellezza e le sue proprietà nel tempo. È immortale! È questa una notizia fantastica. Il vetro è anche un materiale sicuro, igienico e resistente, che si presta a molteplici usi nella vita quotidiana.

Il vetro è un amico dell’ambiente: quando lo ricicliamo, risparmiamo energia, riduciamo le emissioni di CO2 e proteggiamo il pianeta.

Il vetro può trasformarsi in uno strumento “educante”, adatto a stimolare la curiosità, la creatività e la responsabilità dei bambini. Per poter riciclare, nelle modalità corrette, possiamo imparare un po’ tutti attraverso  CoReVe per la scuola – Il Circolo del Vetro“: un progetto coinvolgente, ricco di attività formative, pensato, per la prima volta, per tutti gli ordini di scuola. Un progetto utile alla nostra formazione e che accoglie il tema della sostenibilità del vetro e dell’economia circolare.

Il

Continua la lettura su: https://maestramary.altervista.org/il-circolo-del-vetro-un-progetto-didattico-per-tutti-gli-ordini-di-scuola.htm?utm_source=rss&utm_medium=rss&utm_campaign=il-circolo-del-vetro-un-progetto-didattico-per-tutti-gli-ordini-di-scuola Autore del post: Maestra Mary Fonte: https://maestramary.altervista.org/

Articoli Correlati

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000