Pensione anticipata ordinaria o Quota 103? Quale conviene scegliere nel 2024

Se dovessero essere confermate le misure di uscita anticipata attualmente contenute nel testo non ancora definitivo della Manovra, i lavoratori nel 2024 si troverebbero a scegliere in particolare tra la pensione anticipata ordinaria e la nuova Quota 103. Ma quale conviene di più fra le due?
Pensione anticipata ordinaria e nuova Quota 103 a confronto
Come precedentemente anticipato, al momento il Governo ha riconfermato per un altro anno Quota 103, la misura di anticipo pensionistico che permette l’uscita dal mondo del lavoro a 62 anni di età e 41 di contributi versati. La novità, però, è che sono stati aggiungi al meccanismo dei nuovi paletti per ridurre ulteriormente l’appeal della misura stessa. L’assegno, di fatto, sarà ricalcolato interamente con il sistema contributivo e non potrà superare di 4 volte il minimo. Inoltre, la finestra per il primo pagamento sarà più lunga. Per l’esattezza passerà da 3 a 7 mesi per i dipendenti privati e da 6 a 9 mesi per quelli pubblici. Si ricorda, infine, che chi lascia il lavoro con Quota 103 non potrà avere altri redditi da lavoro fino al compimento dei 67 anni, ad eccezione di massimo 5 mila euro lordi annui derivanti da lavoro autonomo occasionale.
Per la pensione anticipata ordinaria occorrono invece fino al 2026 42 anni e 10 mesi di contributi per gli uomini e 41 anni e 10 mesi per le donne. Tale misura richiede la fine del rapporto di lavoro dipendente al momento dell’accesso al prepensionamento, ma in seguito non vieta la cumulabilità di altri redditi da lavoro dipendente. Mentre per il lavoro autonomo non è nemmeno richiesta la cessazione dell’attività al momento del prepensionamento.
Quale conviene nel 2024?
Alla luce di quanto detto finora, stando alle stime effettuate dal Sole 24 Ore, nel complesso alle donne converrà lavorare qualche mese in più ed attendere la pensione anticipata ordinaria così da evitare la penalizzazione economica della nuova Quota 103. Discorso analogo, salvo particolari eccezioni, anche per gli uomini che dovranno invece aspettare circa un anno e mezzo in più.
Continua la lettura su: https://www.scuolainforma.it/2023/11/27/pensione-anticipata-ordinaria-o-quota-103-quale-conviene-scegliere-nel-2024.html?utm_source=rss&utm_medium=rss&utm_campaign=pensione-anticipata-ordinaria-o-quota-103-quale-conviene-scegliere-nel-2024 Autore del post: Scuola Informa Fonte: https://www.scuolainforma.it/