Siamo fatti così – HEADU

Come far conoscere il corpo umano ai bambini con il metodo Montessori.

I bambini sono affascinati dalla scoperta del loro corpo. Durante la fase sensitiva manifestano un intenso interesse e la loro curiosità li spinge a osservare, porre domande, esplorare e manipolare. Spesso noi adulti però facciamo fatica a spiegare la complessità di una macchina perfetta come il corpo umano ai più piccoli.

Maria Montessori, la grande pedagogista, ci suggerisce di adottare un approccio graduale, semplice ed efficace attraverso un linguaggio e delle esperienze costruite su misura per l’età del bambino.
Siamo fatti così“, di Headu, è un gioco d’ispirazione montessoriana che pone al centro la scoperta del corpo umano e consente ai più piccoli di conoscere il proprio corpo e il groviglio di emozioni di cui è ricco.
Il gioco è adatto ai bambini dai 3 ai 5 anni. Si può giocare da soli o in gruppo. Propone 7 cartelle che

Continua la lettura su: https://maestramary.altervista.org/siamo-fatti-cosi-headu.htm?utm_source=rss&utm_medium=rss&utm_campaign=siamo-fatti-cosi-headu Autore del post: Maestra Mary Fonte: https://maestramary.altervista.org/

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000