Concorso docenti, graduatoria di merito sarà unica: inclusi candidati abilitati e non

Si continua ad attendere l’uscita del bando del primo dei concorsi del PNRR, che dovrebbe palesarsi entro il 30 novembre. Dall’uscita ci saranno 30 giorni di tempo per presentare la domanda di partecipazione. Gli aspiranti dovranno sostenere una prova scritta e una prova orale, dopodichè, a seguito del superamento delle stesse, confluiranno nella graduatoria di merito della regione prescelta. Vediamo di seguito alcuni dettagli.

Graduatoria di merito unica

La graduatoria che scaturirà dal concorso sarà composta dai candidati che avranno superato le prove previste e, in base ai punteggi delle prove, unitamente a quello della valutazione titoli, si collocheranno nel numero dei posti messi a bando per la classe di concorso in oggetto nella regione scelta. Eventuali integrazioni saranno possibili solo per coprire i posti vuoti che dovrebbero risultare a seguito delle rinunce dei vincitori. Va precisato che la graduatoria sarà unica comprensiva sia di candidati abilitati che non. Il decreto PA BIS, trasformato nella legge n. 112 del 10 agosto 2023, infatti, ha eliminato la distinzione tra candidati con abilitazione e candidati senza abilitazione, inizialmente prevista dal DL 36/2022, facendo quindi scomparire la predisposizione di due graduatorie, delle quali quella dei candidati vincitori con abilitazione avrebbe avuto la precedenza.

Un elemento aggiuntivo da considerare riguarda il fatto che questi ultimi, se vincitori del concorso ordinario del 2020, non avranno diritto ad alcuna riserva o precedenza ma, se vincitori dell’imminente concorso e rientranti nei posti messi a bando potranno essere subito assunti a tempo indeterminato senza dover conseguire CFU, in quanto già abilitati.

Continua la lettura su: https://www.scuolainforma.it/2023/11/28/concorso-docenti-graduatoria-di-merito-sara-unica-inclusi-candidati-abilitati-e-non.html?utm_source=rss&utm_medium=rss&utm_campaign=concorso-docenti-graduatoria-di-merito-sara-unica-inclusi-candidati-abilitati-e-non Autore del post: Scuola Informa Fonte: https://www.scuolainforma.it/

Articoli Correlati

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000