Organico aggiuntivo ATA PNRR, la proroga dei contratti sarà continuativa o partirà dall’8 gennaio?

Si attende la definitività del provvedimento contenuto nella legge di bilancio che prorogherebbe al 15 aprile 2024 i contratti dell’organico aggiuntivo ATA del PNRR, ad oggi con scadenza al 31 dicembre 2023. Un interrogativo si sta però diffondendo tra i supplenti assunti con contratto in scadenza a fine anno: se verrà confermata la proroga i contratti saranno continuativi o ripartiranno l’8 gennaio 2024? Di seguito alcuni chiarimenti.

Organico aggiuntivo: proroga continuativa ma il Ministero fornirà i dovuti chiarimenti

La data a partire dalla quale inizieranno le vacanze natalizie sarà pressochè ovunque il 22 dicembre, ma lo stop delle lezioni dipenderà comunque dai calendari regionali. In tutte le regioni il rientro a scuola è previsto lunedì 8 gennaio 2024. Durante le vacanze di Natale, esclusi i giorni di festività nazionale, le scuole tuttavia non sono chiuse e il personale ATA resta in servizio, salvo il personale che richiederà le ferie. In base a quanto apprendiamo da Orizzonte Scuola, in caso di proroga dei contratti PNRR questa sarà continuativa. Sarà però compito del Ministero fornire i dettagli sulla proroga con apposita nota, sempre che la misura venga confermata in legge di Bilancio.

Resta l’incertezza in merito alla proroga automatica o meno dei contratti dell’organico aggiuntivo ATA del PNRR. Non è chiaro infatti se la proroga sarà automatica per gli istituti già autorizzati ad attivare i contratti o se le scuole dovranno farne ancora richiesta all’USR competente. Va comunque precisato che il personale assunto con contratto PNRR sarà libero di accettare o meno la proroga senza incorrere in sanzioni.

Continua la lettura su: https://www.scuolainforma.it/2023/11/28/organico-aggiuntivo-ata-pnrr-la-proroga-dei-contratti-sara-continuativa-o-partira-dall8-gennaio.html?utm_source=rss&utm_medium=rss&utm_campaign=organico-aggiuntivo-ata-pnrr-la-proroga-dei-contratti-sara-continuativa-o-partira-dall8-gennaio Autore del post: Scuola Informa Fonte: https://www.scuolainforma.it/

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000