Scuola, pagamento supplenti: i Ministeri competenti evitino le solite disfunzioni e i soliti ritardi

https://www.flcgil.it/~media/originale/31201118096378/il-tempo-e-denaro-2.jpg

Siamo intervenuti presso il Ministero dell’Istruzione affinché si predispongano per tempo gli atti propedeutici alle liquidazioni degli stipendi dovuti ai supplenti brevi e saltuari (docenti e ATA).
In particolare, per quanto riguarda il personale ATA che è stato temporaneamente assunto, su nostra specifica richiesta, al fine di attuare gli interventi relativi alla realizzazione dei progetti del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR), le risorse non mancano dal momento che sono stati stanziati 50 milioni di euro con DL 75 del 22 giugno 2023.

Gli uffici ministeriali dell’istruzione ci hanno assicurato che i decreti di loro competenza sono stati fatti e le relative risorse sono state stanziate.

La FLC CGIL è impegnata a seguire la vicenda al fine di superare lo stallo che ogni anno si ripete per le lungaggini degli uffici pagatori. E che non è in alcun modo accettabile.

Continua la lettura su: https://www.flcgil.it/scuola/precari/scuola-pagamento-supplenti-ministeri-competenti-evitino-solite-disfunzioni-e-soliti-ritardi.flc Autore del post: FLC CGIL Scuola Fonte: http://www.flcgil.it/scuola/

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000