Dimensionamento scolastico in Friuli Venezia Giulia: esito del confronto con la Regione

https://www.flcgil.it/~media/originale/15265318440230/riunione-12.jpg

A cura della FLC CGIL Friuli Venezia Giulia

“Non si tagliano classi, non si tagliano plessi, la Regione ci mette i soldi”, ha ribadito l’assessore Rosolen nel corso del confronto odierno con le OO.SS., questa è la sua posizione a difesa della proposta di dimensionamento scolastico in corso di delibera in regione FVG.

Una posizione legittima, ma che non condividiamo. Attribuisce alla finalizzazione di risorse economiche una improbabile caratteristica taumaturgica e crea un corto circuito deliberativo: con una mano si taglia e con l’altra si impegnano somme per lenire gli effetti dei tagli stessi. Anche su questa dimensione verificheremo poi la qualità della spesa.

Il piano di dimensionamento:

taglia 10 Dirigenti Scolastici, 10 Direttori dei servizi amministrativi; dà origine a istituti sovradimensionati, ed affida non più a due, ma ad un solo DS e un solo DSGA, fino a 18 plessi su 7 comuni (v. Bassa Friulana occidentale); concede nel contempo una trentina di deroghe per plessi e sezioni fuori dai parametri di piano, sia in difetto che in eccesso, e della dotazione organica; registra la chiusura di 3 plessi realizza aggregazioni di Istituti disomogenei per ordinamento, gestione e progettualità (v. area Cividalese).

Ulteriori effetti che non si leggono nel piano, ma che accadranno (il decisore ne è a conoscenza):

Riduzione del personale ATA (amministrativi e collaboratori scolastici) in conseguenza delle fusioni e dei criteri di calcolo alla base della costituzione consistenza degli organici; Aumento smisurato della composizione dei Collegi Docenti;

Continua la lettura su: https://www.flcgil.it/regioni/friuli-venezia-giulia/dimensionamento-scolastico-in-friuli-venezia-giulia-esito-del-confronto-con-la-regione.flc Autore del post: FLC CGIL Scuola Fonte: http://www.flcgil.it/scuola/

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000