Modena: “Allarme superiori, posti limitati”

https://www.flcgil.it/~media/originale/67279804216718/stesso-paese-stessi-diritti-camper-modena-2.jpeg

Il Resto del Carlino

Da www.ilrestodelcarlino.it

Ieri tappa modenese del camper dei diritti del sindacato Flc Cgil (scuola-università-ricerca) che sta attraversando il Paese da Nord a Sud all’insegna della campagna “Stesso Paese, stessi diritti” per dire che il Paese è uno e non può essere ulteriormente frammentato da politiche sciagurate, come quelle che riguardano l’autonomia differenziata e il dimensionamento scolastico.

Il camper attraverserà da qui alla prossima estate 20 regioni e 110 territori diversi, ieri e oggi fa tappa a Modena e a Carpi.

MAPPA PERCORSO EMILIA ROMAGNA
SEGUI IL VIAGGIO SUL SITO
CONDIVIDI IL VIAGGIO SU FACEBOOK

Ieri sono stati presentati alla stampa i temi generali della campagna di sensibilizzazione sulla scuola pubblica, oggi a Carpi presso la biblioteca Loria sarà invece la volta dell’iniziativa sui temi delle relazioni di genere.

Daniele Dieci segretario Cgil Modena e Claudio Riso segretario Flc Cgil Modena hanno spiegato i temi generali della campagna su cui la Flc Cgil è impegnata a livello nazionale: salari dignitosi (il Governo nella Legge di bilancio copre appena 13 (il 5,8%) della perdita del potere d’acquisto dei salari), contrasto al precariato (nelle scuole modenesi ogni 4 dipendenti 1 è precario, neanche nelle aziende private c’è un tale precariato), no all’autonomia differenziata e riforma dell’istruzione tecnico-professionale.

Quanto ai problemi strettamente modenesi, è stato sottolineato quello relativo alla scelta della scuola superiore (che anche i Comitati genitori stanno segnalando), con il rischio che, a fronte della curva della natalità ancora in crescita per le classi di età coinvolte, molti studenti

Continua la lettura su: https://www.flcgil.it/rassegna-stampa/locale/modena-allarme-superiori-posti-limitati.flc Autore del post: FLC CGIL Scuola Fonte: http://www.flcgil.it/scuola/

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000