Addio smartphone a scuola: la Nuova Zelanda punta sull’alfabetizzazione

Il recentemente eletto Primo Ministro conservatore della Nuova Zelanda, Christopher Luxon, ha proclamato il 1 dicembre un divieto sull’uso degli smartphone nelle istituzioni scolastiche. L’intento di questa iniziativa è di contrastare la diminuzione del livello di alfabetizzazione.

Un tempo, le scuole della Nuova Zelanda erano rinomate per avere uno dei tassi di alfabetizzazione più elevati a livello globale. Tuttavia, negli ultimi anni, le competenze di lettura e scrittura degli studenti sono diminuite, tanto da indurre alcuni studiosi a definire la situazione come una “crisi dell’istruzione”.

Luxon, appena insediatosi, ha dichiarato: “Abbiamo deciso di proibire i telefoni in tutte le scuole del paese. Desideriamo che i nostri giovani imparino e che i nostri insegnanti possano insegnare senza distrazioni”.

Luxon ha inoltre specificato che questa misura, già testata negli Stati Uniti, nel Regno Unito e in Francia, sarà implementata entro i prossimi cento giorni.

“Senza la distrazione degli smartphone, sarà più facile per i giovani concentrarsi”, ha commentato Luxon.

Nel 2022, i ricercatori dell’associazione neozelandese Education hub hanno segnalato un “declino dell’alfabetizzazione”, sottolineando che più di un terzo dei quindicenni ha difficoltà a leggere e scrivere.

La nuova amministrazione conservatrice ha suscitato alcune controversie all’inizio della settimana, annunciando la revoca delle misure adottate per combattere il fumo.

Continua la lettura su: https://www.oggiscuola.com/web/2023/12/01/addio-smartphone-a-scuola-la-nuova-zelanda-punta-sullalfabetizzazione/ Autore del post: OggiScuola Fonte: https://www.oggiscuola.com/

Articoli Correlati

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000