LA NOTTE STELLATA, GRATTAGE SU LEGNO

Ciao a tutti, oggi voglio condividere con voi il bellissimo lavoro della bravissima professoressa Laura Principi (di cui abbiamo già parlato) e della sua classe 3^ dell’Istituto Comprensivo Vanni di Viterbo

Se “grattiamo” via il buio che cosa apparirà?… Una bellissima “Notte Stellata”!!! ⭐️🌟⭐️🌟⭐️

Grande divertimento nel laboratorio di Arte con la tecnica del GRATTAGE su tavolette di legno trattate con colori a cera e completamente ricoperte di tempera nera… e poi, con la punta di uno stecchino, si va alla ricerca di forme e colori sottostanti…

Qui le foto:

Grazie ancora a Laura per aver condiviso con noi questo splendido lavoro! Che ne dite, replicate?

PER altro sulla notte stellata qui:

NOTTE STELLATA A MILANO

LA NOTTE STELLATA, tecnica graffito

IL MOSAICO DELLA NOTTE STELLATA (Van Gogh art)

TECNICA DEL QUILLING, LA NOTTE STELLATA di VAN GOGH

PALLINA DI NATALE DI VAN GOGH, NOTTE STELLATA

Questo un altro splendido di Laura:

LA NOTTE STELLATA… VERSIONE NATALE

Continua la lettura su: https://www.crearegiocando.it/2023/12/01/la-notte-stellata-grottage-su-legno/ Autore del post: Creare Giocando Fonte: https://www.crearegiocando.it/

Articoli Correlati

LA NOTTE STELLATA, GRATTAGE SU LEGNO

Ciao a tutti, oggi voglio condividere con voi il bellissimo lavoro della bravissima professoressa Laura Principi (di cui abbiamo già parlato) e della sua classe 3^ dell’Istituto Comprensivo Vanni di ViterboSe “grattiamo” via il buio che cosa apparirà?… Una bellissima “Notte Stellata”!!! Grande divertimento nel laboratorio di Arte con la tecnica del GRATTAGE su tavolette di legno trattate con colori a cera e completamente ricoperte di tempera nera… e poi, con la punta di uno stecchino, si va alla ricerca di forme e colori sottostanti…Qui le foto:Grazie ancora a Laura per aver condiviso con noi questo splendido lavoro! Che ne dite, replicate?PER altro sulla notte stellata qui:NOTTE STELLATA A MILANOLA NOTTE STELLATA, tecnica graffitoIL MOSAICO DELLA NOTTE STELLATA (Van Gogh art)TECNICA DEL QUILLING, LA NOTTE STELLATA di VAN GOGHPALLINA DI NATALE DI VAN GOGH, NOTTE STELLATAQuesto un altro splendido di Laura:LA NOTTE STELLATA… VERSIONE NATALE

LA NOTTE STELLATA, RICICLO TAPPI

Ciao a tutti, oggi voglio condividere con voi lo splendido lavoro della bravissima professoressa Valentina Zedda e della sua classe, IC Palazzolo dello Stella, sede di Carlino (UD). All’open day hanno presentato proprio questo lavoro che era in work in progress!
Certamente, come la maggior parte delle persone che visitano il sito, sarete accumulatori seriali di qualsiasi oggetto, sopratutto quelli da riciclare a scuola! Oggi preparate i tappi di plastica perché il lavoro di Valentina e dei suoi ragazzi è davvero stupendo e merita di essere replicato!
Come potete vedere dalle foto Valentina e i suoi alunni di classe seconda hanno osservato bene il famosissimo dipinto di Van Gogh (di cui abbiamo ampiamente parlato) e hanno preparato i vari tappi con i colori da usare.
A questo punto hanno iniziato creando le classiche onde nel cielo, incollando i tappi con la colla a caldo. Ovviamente per la base potete usare un cartellone abbastanza grande ma per renderlo più robusto dovrete incollarlo su del compensato.

Ecco il bellissimo risultato:
Bravissimi sia la professoressa che i ragazzi! Grazie per aver condiviso con noi questo lavoro!
Per altro a tema qui:
GIRASOLI ISPIRATI A VAN GOGH
VAN GOGH ART
LEPORELLO A TEMA VAN GOGH
TECNICA DEL QUILLING, LA NOTTE STELLATA di VAN GOGH
IL MOSAICO DELLA NOTTE STELLATA (Van Gogh art)
IDEE PER LABORATORIO VAN GOGH
IL GIRASOLE con stampabile, da appendere (ispirato a Van Gogh)
PALLINE DI NATALE VAN GOGH
e tanto altro!

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000