NOI CON TE ABBIAMO PERSO: Un videomessaggio di Luciana Littizzetto

In un recente episodio di “Che Tempo Che Fa” sul canale NOVE, la comica e scrittrice italiana Luciana Littizzetto ha condiviso un potente messaggio riguardante la nostra società e come ci relazioniamo con gli altri.
Littizzetto ha iniziato il suo discorso descrivendo come il mondo ci vede sempre in modo critico. Sei sempre troppo basso o troppo alto, con un naso troppo grande e le orecchie troppo a sventola. Non sei mai abbastanza macho o abbastanza figa. Sei appassionato di quello che studi? Viene etichettato come secchione. Non studi niente? Viene etichettato come cretino.
Ha poi affrontato il tema dell’orientamento sessuale e degli interessi personali, sottolineando come la società tende a etichettare e discriminare coloro che si discostano dalla norma. Se ti piace qualcuno dello stesso sesso, se ti piacciono i fumetti e l’arte, o se sei una persona sensibile, vieni etichettato in modo dispregiativo.
Tuttavia, Littizzetto ha sottolineato che la colpa non è di chi viene preso di mira, ma di chi vede e se ne frega, di chi ti sta intorno e non si accorge. Ha sottolineato l’importanza di accorgersi degli altri, di chi chiede aiuto in silenzio, di chi fatica a stare al mondo.
Ha poi parlato del bullismo, sottolineando come, nonostante sia sempre esistito, un tempo era confinato alle quattro mura della classe e non rimaneva in quell’archivio perpetuo e mondiale delle schifezze che è internet.
Infine, Littizzetto ha esortato i giovani a non fare sciocchezze, a chiedere aiuto e a scegliere un adulto di fiducia con cui parlare. Ha rassicurato che i bulli possono essere “sbullonati” e che con l’aiuto di un adulto, questo può avvenire più rapidamente.
Questo potente messaggio di Luciana Littizzetto ci ricorda l’importanza dell’empatia, della comprensione e dell’azione nel contrastare il bullismo e la discriminazione. Ricorda a tutti noi che il senso del nostro stare al mondo è soprattutto questo: accorgersi. Accorgersi di come stanno gli altri, accorgersi di chi chiede aiuto in silenzio. E agire di conseguenza.
Continua la lettura su: https://www.oggiscuola.com/web/2023/12/01/noi-con-te-abbiamo-perso-un-videomessaggio-di-luciana-littizzetto/ Autore del post: OggiScuola Fonte: https://www.oggiscuola.com/