DEOCORARE LE FINESTRE CON LE TEMPERE

Ciao a tutti, oggi voglio condividere con voi lo splendido lavoro della maestra Delfina Manente e della sua classe, le finestre decorate.

Per questo lavoro Delfina ha fatto semplicemente dipingere le palline di Natale con le tempere…direttamente nelle finestre! Ovviamente esistono dei colori specifici per le finestre ma quando è ora di pulire la cosa è pressoché la stessa, infatti bisogna comunque usare olio di gomito e quindi perché non usare le tempere? Sono in tutte le classi, ci sono più colori e sono più economiche!

Ecco il risultato:

Grazie a Delfina per aver condiviso il suo lavoro con noi!

Qui altro a tema decorazioni porte e finestre

IL GRINCH DI NATALE decorazioni porte e finestre

PORTE DI NATALE, ALTRE VERSIONI

PORTE NATALIZIE con soggetti da scaricare

DECORAZIONI PER LE FINESTRE da scaricare, colorare tagliare e incollare a modo mio

ORSO IGNAZIO E LE DECORAZIONI DELL’ALBERO (STORIA-LAVORETTO)

e tanto altro!

Continua la lettura su: https://www.crearegiocando.it/2023/12/02/deocorare-le-finestre-con-le-tempere/ Autore del post: Creare Giocando Fonte: https://www.crearegiocando.it/

Articoli Correlati

DECORAZIONE FINESTRE, ALBERELLI

Ciao a tutti, oggi voglio condividere con voi lo splendido lavoro della bravissima maestra Delfina Manente e della sua classe, delle decorazioni per le finestre realizzate con la carta dei volantini e dei quotidiani.Per questo lavoro, praticamente a costo zero, avrete bisogno di-Carta di giornali vari, volantini o quotidiani-Colla stick-Cartoncino colorato e fustella a forma di stella grande (facoltativo)Come potete vedere dalle foto, i bambini hanno incollato per tutte le vetrate gli alberi, realizzati semplicemente tagliando la carta dei volantini a triangolo e lasciandoli interi, oppure sovrapponendo due o più triangoli. La cosa splendida è che possono essere adattati a qualsiasi finestra, come potete vedere dalle foto i bambini hanno messo alberi più grandi sopra e più piccoli sotto.Qui potete trovare la fustella a forma di stella, è di 3 dimensioni ma la grande è di 2,2 cm, quindi nel caso pensiate di creare alberi molto grandi non potete usare questa ma necessariamente fare le decorazioni a mano oppure usare la fustella grande per la big shot.https://amzn.to/4a8zQDoGrazie mille a Delfina per la condivisione, potete trovare le altre sue vetrate qui:DEOCORARE LE FINESTRE CON LE TEMPEREPer altro a tema qui:SPLENDIDE STELLE DECORATIVEDECORAZIONI PER LE FINESTRE da scaricare, colorare tagliare e incollare a modo mioPORTE DI NATALE, ALTRE VERSIONIIL GRINCH DI NATALE decorazioni porte e finestrePORTE NATALIZIE con soggetti da scaricaree tanto altro!

L’importanza delle famiglie di operazioni in matematica

Ciò che difficilmente si trova nei libri di testo italiani è un lavoro graduale sulla RELAZIONE TRA I NUMERI. Ciò infatti avverrebbe se considerassimo le operazioni costantemente e strettamente relazionate tra loro quindi come una vera e propria famiglia. Ma che cos’è perciò una “famiglia di operazioni”? Supponiamo di avere un insieme di numeri: una famiglia è un insieme di operazioni (siano esse di addizioni e sottrazioni oppure di moltiplicazioni e divisioni) che coinvolgono questi stessi numeri.

Le famiglie dei fatti aritmetici ci aiutano a capire a fondo ciò che lega tra loro le quantità e la natura inversa degli algoritmi all’interno dei due tipi di operazioni (additiva e moltiplicativa), inoltre rendono i bambini più consapevoli dei processi nascosti dietro agli algoritmi e favoriscono la loro flessibilità mentale. Insomma sono fondamentali soprattutto in classe prima e seconda ma anche alla scuola dell’infanzia!

Ho perciò preparato una serie di schede che – vedrete – saranno preziose, proprio per i motivi che ho appena spiegato e perché genere di materiale difficile da trovare in lingua italiana. Ovviamente come sapete tengo tanto al fatto di calare nel contesto le attività per i bimbi quindi sono…a tema natalizio!

Cominciamo con un po’ di allenamento dei PREREQUISITI: la complementarità.

Poi un piccolo passo avanti: la complementarità in diverse quantità.

Poi finalmente ci tuffiamo nelle FAMIGLIE DI OPERAZIONI!

Non mi resta che aggiungere…FELICISSIMO NATALE a tutti! Che l’entusiasmo dei nostri bambini ci inondi il cuore!

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000