Concorso secondaria, elenco posti comuni e sostegno suddivisi per regione (TABELLE FLC-CGIL)

Concorso scuola secondaria di primo e secondo grado, il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha presentato ai sindacati il bando per il primo concorso legato al PNRR. Il concorso per la scuola secondaria di primo e secondo grado prevede, attualmente, 20.575 posti, a cui si dovrebbero sommare ulteriori posti che sarebbero stati autorizzati dal Ministero dell’Economia e delle Finanze in questi giorni, sui quali verranno date notizie dettagliate non appena ci sarà la nuova informativa da parte del Ministero dell’Istruzione.

Concorso scuola secondaria, tabelle Flc-Cgil con suddivisione posti comuni e sostegno per ogni regione

La domanda di partecipazione al prossimo concorso scuola secondaria di primo e secondo grado potrà essere inoltrata in un’unica regione per una sola classe di concorso per ogni grado più, eventualmente, per il sostegno nel relativo grado. Il candidato che parteciperà per più procedure, ad ogni modo, invierà un’unica istanza, indicando nella medesima le procedure a cui intende partecipare (purché ne abbia titolo).

Kit concorso scuola straordinario Ter. Manuale completo+Quiz commentati.

Tempistiche per la presentazione della domanda

I candidati avranno a disposizione 30 giorni di tempo che decorreranno dalle ore 14.00 del giorno di pubblicazione del bando sul Portale Unico del reclutamento: il termine ultimo saranno le ore 23.59 del 29° giorno successivo a quello di apertura delle istanze.

Guida Pratica alla Preparazione del Concorso Straordinario: Informatica e competenze digitali del docente. Con quiz commentati.

Dove presentare l’istanza

L’istanza di partecipazione si presenterà sul portale www.inpa.gov.it: il candidato dovrà essere in possesso delle credenziali SPID o di quelle della Carta di Identità Elettronica (CIE). Inoltre, occorrerà essere abilitati a “Istanze on line”. Il servizio è raggiungibile anche dall’applicazione “Piattaforma Concorsi e Procedure selettive”, collegandosi all’indirizzo www.miur.gov.it, attraverso il percorso “Argomenti e Servizi > Servizi > lettera P > Piattaforma Concorsi e Procedure selettive, vai al servizio”. A questo indirizzo, è possibile consultare le tabelle elaborate da Flc-Cgil riguardanti la suddivisione dei posti (comuni e sostegno) del prossimo concorso scuola secondaria di primo e secondo grado per ogni regione. Tali tabelle dovranno, comunque, essere eventualmente aggiornate con l’integrazione dei posti che dev’essere, comunque, ancora autorizzata dal MEF.

Continua la lettura su: https://www.scuolainforma.it/2023/12/03/concorso-secondaria-elenco-posti-comuni-e-sostegno-suddivisi-per-regione-tabelle-flc-cgil.html?utm_source=rss&utm_medium=rss&utm_campaign=concorso-secondaria-elenco-posti-comuni-e-sostegno-suddivisi-per-regione-tabelle-flc-cgil Autore del post: Scuola Informa Fonte: https://www.scuolainforma.it/

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000