Stipendi scuola, in attesa degli arretrati delle indennità fisse

Il recente Contratto Collettivo Nazionale del Lavoro nel settore scuola ha introdotto incrementi salariali per il personale insegnante e ATA. Gli articoli 73 e 74 del contratto, consultabili alla pagina 91, prevedono un aumento delle indennità fisse. Le tabelle fornite consentono di calcolare l’incremento netto medio mensile delle retribuzioni, partendo dai DSGA fino al personale ATA e docente. Importante notare che questi aumenti sono retroattivi dal 1 gennaio 2022, comportando arretrati accumulati fino al mese di dicembre, equivalenti a 24 mensilità. Tuttavia, la liquidazione di tali arretrati dipenderà dalla firma definitiva del contratto, ad oggi ancora attesa.
Tabelle Indennità fisse, i nuovi importi negli stipendi
In attesa che la situazione si sblocchi, entro dicembre o l’anno prossimo, e che vengano pagati i 24 mesi di arretrati spettanti, rivediamo assieme le tabelle contenute a pagina 91 dell’ipotesi di contratto relative alle indennità fisse mensili, ovvero indennità di direzione, RPD e CIA. Gli importi delle tabelle ministeriali sono al lordo.



Continua la lettura su: https://www.scuolainforma.it/2023/12/04/stipendi-scuola-in-attesa-degli-arretrati-delle-indennita-fisse.html?utm_source=rss&utm_medium=rss&utm_campaign=stipendi-scuola-in-attesa-degli-arretrati-delle-indennita-fisse Autore del post: Scuola Informa Fonte: https://www.scuolainforma.it/