Test Medicina 2024 UniCamillus: date, iscrizioni, domande e posti disponibili

In attesa che vengano comunicate le date ufficiali dei prossimi TOL-MED, alcuni atenei privati hanno già reso noto il calendario per il test d’ingresso di Medicina 2024. Vediamo quando si svolgeranno in particolare le prove presso l’Università UniCamillus di Roma e di Venezia.

Medicina 2024 UniCamillus: date del test e iscrizioni

Come l’Università Vita e Salute San Raffaele e Humanitas, anche l’UniCamillus ha pubblicato il bando relativo al test d’ingresso del corso di Laurea Magistrale a ciclo unico in Medicina e Chirurgia in inglese 2024 con sede a Roma e quello relativo al corso di Laurea Magistrale a ciclo unico in Medicina e Chirurgia in lingua italiana con sede a Venezia. Entrambe le prove, che si svolgeranno in modalità telematica home-based da una postazione in uso del candidato e mediante una piattaforma di sorveglianza a distanza, avranno luogo il 9 e il 16 febbraio 2024. Gli studenti interessati avranno quindi tempo per iscriversi fino alle ore 13.00 del 2 febbraio 2024. 

Posti disponibili e domande

Per quanto riguarda il numero di posti, l’Università UniCamillus ha messo a disposizione per il prossimo anno accademico 425 unità presso la sede di Roma e 80 a Venezia. Le domande verteranno invece su argomenti di:

  • ragionamento logico e comprensione del testo (15);
  • biologia (10);
  • chimica (10);
  • fisica (10);
  • matematica (5);
  • discipline umanitarie (10).

Per ogni risposta esatta saranno attribuiti 1,5 punti, -0,25 per le risposte errate e 0 per quelle non date. Per ulteriori informazioni si consiglia di consultare i bandi di ciascuna sede.

Continua la lettura su: https://www.scuolainforma.it/2023/12/04/test-medicina-2024-unicamillus-date-iscrizioni-domande-e-posti-disponibili.html?utm_source=rss&utm_medium=rss&utm_campaign=test-medicina-2024-unicamillus-date-iscrizioni-domande-e-posti-disponibili Autore del post: Scuola Informa Fonte: https://www.scuolainforma.it/

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000