Dimensionamento rete scolastica anno 2024-25 Caserta: Anief esprime il proprio disappunto relativo alla proposta di accorpamento degli istituti soppressi

L’Anief accoglie con piacere e fattività l’invito ricevuto da parte del Presidente Provinciale di Caserta Dott. Giorgio Magliocca per un confronto sul “Dimensionamento della rete scolastica 2024- 2025.”

Il tavolo di lavoro inizia alle ore 11.00 del 04 dicembre 2023. Erano presenti l’Ing. Lorenzo Vallone in rappresentanza del Dott. Giorgio Magliocca, Il Dirigente dell’UPS di Caserta Dott.ssa Monica Matano, assistito dal dott. Francesco Apperti e dal dott. Michele Piccirillo, il prof. Giuseppe Di Pascale per il sindacato Anief e tutti i rappresentanti delle altre Organizzazioni Sindacali e dell’ANP.

Premesso che con il DPR n. 250 del 04.05.2023 sono state approvate le linee guida relative al dimensionamento della rete scolastica e programmazione dell’offerta formativa per gli anni scolastici 2024/25, dalle quali è emerso che la provincia di Caserta deve sopprimere, per sotto dimensionamento, n. 10 Istituti Comprensivi e n. 2 Istituti di Istruzione Secondaria di Secondo Grado.

Dal confronto sono emerse alcune criticità, in particolare il comune di Piedimonte Matese insieme ad altri comuni della zona, attraverso le loro delibere di Giunta e senza consultare i sindacati, hanno approvato degli accorpamenti di scuole che non tengono conto dell’orografia territoriale e che, se approvati della regione così come proposti, creerebbe dei grossi disagi agli alunni e al personale delle scuole interessate.

Dopo ampie discussioni e viste le delibere di Giunta Comunali e di Consiglio di Istituto dei comuni e delle scuole sottodimensionate, si è arrivato alla proposta, per quanto di competenza e nonostante il disappunto delle OO.SS., alla soppressione delle seguenti dirigenze scolastiche:

  1. A.C. Francolise;
  2. A.C. Ailano – Raviscanina;
  3. Scuola Media Gallozzi di S. Maria C.V.;
  4. D. Aversa Secondo;
  5. A.C. Fermi di Cervino;
  6. A.C. San Prisco;
  7. C. Piedimonte Matese 2- Castello
  8. C. Vitale di  Piedimonte Matese
  9. C. Vanvitelli Caserta
  10. A.C. Viviani di San Marco Evangelista;
  11. S.I.S.S. Righi Nervi Solimena di S. Maria C.V.
  12. S.I.S.S. Stefanelli di Mondragone.

Il Presidente Provinciale Anief Caserta Prof. Giuseppe Di Pascale, inoltre, faceva presente ai partecipanti di tener conto della prossimità degli istituti soppressi e con quelli a cui vengono accorpati, al fine di limitare il disagio degli alunni e del personale delle scuole interessate.

Infine, onde evitare disparità di trattamento tra province, si chiede di autorizzare l’attivazione di nuovi indirizzi per i licei scientifici a indirizzo sportivo, autorizzati in altre province e mai autorizzati a Caserta.

Continua la lettura su: https://anief.org/campania/48081-dimensionamento-rete-scolastica-anno-2024-25-caserta-anief-esprime-il-proprio-disappunto-relativo-alla-proposta-di-accorpamento-degli-istituti-soppressi Autore del post: Anief Fonte: https://anief.org/

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000