Istituzione della filiera tecnologica professionale – MEMORIA UIL SCUOLA RUA

Il 5 dicembre si è tenuta Senato della Repubblica un’audizione sul Disegno di legge n. 924 – Istituzione della filiera formativa tecnologico-professionale. Vi riportiamo il testo dell’intervento di Roberto Garofani della Segreteria Nazionale della Federazione Uil Scuola Rua. 

VII Commissione Cultura e patrimonio culturale, istruzione pubblica, ricerca scientifica, spettacolo e sport
Senato della Repubblica

AUDIZIONE

Onorevole Presidente, Onorevoli Senatori

Lo schema di disegno di legge di istituzione della filiera formativa tecnologico-professionale si presenta con obiettivi che, in prospettiva, appaiono indirizzati alla costituzione di un polo educativo didattico finalizzato alla crescita culturale di ragazze e ragazzi proiettati, successivamente, ad acquisire con facilità competenze tese ad avere degli sbocchi lavorativi.

Un’attenta lettura rileva, al contrario, uno schema teso inevitabilmente ad una forma di “esternalizzazione” dei processi educativo didattici tutti proiettati verso la netta prevalenza di indirizzi costruiti con un ruolo determinante del mondo dell’imprenditoria.

Tutti i fondamenti, costitutivi di una tale prospettiva, sono presenti nello schema di disegno di legge dove l’esigenza di un rapporto stretto con il mondo dell’impresa e inevitabilmente del mercato sono alla base delle reali prospettive di successo o meno delle misure per lo sviluppo della filiera formativa tecnologico-professionale. Questo per la semplice ragione che un tale esito è nella natura dello stesso schema di decreto allorché al comma 9 prevede che all’attuazione delle diposizioni, contenute nell’art. 25 bis che viene inserito ad integrazione del Dl 144 del 23 settembre 2022, si provvede nell’ambito delle risorse umane, strumentali e finanziarie disponibili a legislazione vigente, senza nuovi o maggiori oneri

Continua la lettura su: https://uilscuola.it/istituzione-della-filiera-tecnologica-professionale-memoria-uil-scuola-rua/ Autore del post: UIL Scuola Fonte: https://uilscuola.it/

Articoli Correlati

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000