Legge di Bilancio 2024, slitta esame al Senato per nodo emendamenti: rischio esercizio provvisorio?

Nonostante la Premier Meloni, solo poche settimane fa, avesse parlato dell’intenzione di voler portare a casa la manovra finanziaria con anticipo rispetto alla scadenza del 31 dicembre 2023, la legge di bilancio 2024 sembra essere incappata in una battuta d’arresto. Cresce quindi l’incertezza in merito ai tempi di approvazione e c’è già chi parla del rischio di un esercizio provvisorio.

Legge di bilancio: esame atteso tra il 12 e il 15 dicembre

La Manovra 2024 è attualmente in discussione in commissione Bilancio al Senato ed era previsto che arrivasse in Aula questa settimana, con il dibattito fissato originariamente entro il 7 dicembre. Ora, invece, l’appuntamento per la discussione in Aula al Senato è slittato nel periodo compreso tra il 12 e il 15 dicembre. Successivamente, la legge di bilancio dovrà passare alla Camera. Lo slittamento delle tempistiche dell’iter di approvazione rischia dunque di tradursi nella consueta corsa contro il tempo per poter approdare entro fine anno, in modo da evitare l’esercizio provvisorio. Per mantenere questo calendario, è cruciale approvare gli emendamenti in commissione entro questa settimana.

Il maxi-emendamento del Governo

In gioco c’è la presentazione del maxi-emendamento del governo, che include correttivi sulle pensioni di alcune categorie di statali e dei medici, nonché sugli affitti brevi, e che appare piuttosto incerta. Le trattative tra maggioranza e governo potrebbero infatti protrarsi, con un possibile slittamento della presentazione degli emendamenti. Sarà proprio questo aspetto in ogni caso il punto di svolta per l’iter della Manovra, perché a quel punto, a meno che non si verifichino colpi di scena, i lavori potranno procedere speditamente. I prossimi giorni saranno dunque decisivi. Nel frattempo, fino ad oggi, l’esecutivo ha assicurato che resteranno gli attuali indici di rivalutazioni per tutte le pensioni di vecchiaia, non escludendo meccanismi di penalizzazione per chi sceglie la pensione anticipata.

Continua la lettura su: https://www.scuolainforma.it/2023/12/05/legge-di-bilancio-2024-slitta-esame-al-senato-per-nodo-emendamenti-rischio-esercizio-provvisorio.html?utm_source=rss&utm_medium=rss&utm_campaign=legge-di-bilancio-2024-slitta-esame-al-senato-per-nodo-emendamenti-rischio-esercizio-provvisorio Autore del post: Scuola Informa Fonte: https://www.scuolainforma.it/

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000