Otto domande rivolte alle OO.SS. firmatarie del CCNL: le risposte della Flc Cgil

Riceviamo e pubblichiamo la risposta della Flc Cgil all’articolo di un lettore intitolato Otto domande rivolte alle OO.SS. firmatarie del CCNL.

1) Ritenete che il nuovo Ordinamento ATA da voi approvato soddisfa le indicazioni imposte dall’Atto di Indirizzo per il rinnovo del CCNL 2019-2021 sezione Scuola del 12/05/2022 che al paragrafo 3.5 recita testualmente: “…Nell’ottica del rafforzamento dell’organizzazione e delle capacità amministrative delle istituzioni scolastiche, la rivisitazione dell’ordinamento professionale dedicherà particolare attenzione alla valorizzazione del personale DSGA”? Se si, si chiede di dettagliare punto per punto l’attuazione di questa Direttiva;

Risposta
Sì. Il nuovo ordinamento ATA soddisfa le indicazioni dell’Atto di indirizzo. Perché ha messo a valore il finanziamento di 37 milioni di euro che per la prima volta è stato dedicato al solo personale ATA, ha creato la possibilità di scorrimento fra un’area e l’altra, ha incrementato il salario del personale, ha incrementato il salario del DSGA

Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/otto-domande-rivolte-alle-oo-ss-firmatarie-del-ccnl-le-risposte-della-flc-cgil Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte:

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000