Anzianità e passaggio di ruolo, il Ministero dell’Istruzione condannato al risarcimento (ORDINANZA)

Il Tribunale di Foggia ha provveduto ad emettere un’ordinanza attraverso la quale ha ordinato al Ministero dell’Istruzione e del Merito di riconoscere a una docente prima immessa in ruolo come insegnante di scuola primaria e poi passata nei ruoli della scuola secondaria di secondo grado, la maggiore anzianità di servizio, con il riconoscimento delle differenze retributive mai percepite oltre agli interessi legali.

Passaggio di ruolo, ordinanza del Tribunale di Foggia condanna il Ministero dell’Istruzione

Lo Studio Legale dell’Avvocato Gianluigi Giannuzzi Cardone rende noto che il Tribunale di Foggia ha accolto un ricorso presentato in favore di una docente prima immessa in ruolo come insegnante di scuola elementare e poi passata nei ruoli della scuola secondaria di secondo grado. A seguito del passaggio, il Ministero dell’Istruzione e del Merito aveva decurtato ai danni dell’assistita ben 8 anni di pregresso servizio, cagionando così un rilevante danno retributivo, puntualmente quantificato al netto della prescrizione, dalla consulente Mariarosaria Di Muro, in 8.623,10 euro. 

Il Tribunale, richiamando con pregevole precisione le pronunce della Corte di Cassazione succedutesi sul tema, ha affermato che “in sintesi, al momento del passaggio di ruolo dalla scuola dell’infanzia a scuola superiore (o, come nel caso di specie, da scuola elementare a scuola superiore), l’anzianità di servizio acquisita nel ruolo deve essere riconosciuta in misura integrale, anziché nei limiti della c.d. temporizzazione”. In definitiva, il Giudice del Tribunale di Foggia ha accolto integralmente il ricorso ordinando al Ministero dell’Istruzione e del Merito di riconoscere la maggiore anzianità di servizio e a corrispondere alla docente le differenze retributive mai percepite, oltre interessi legali. 

Continua la lettura su: https://www.scuolainforma.it/2023/12/08/anzianita-e-passaggio-di-ruolo-il-ministero-dellistruzione-condannato-al-risarcimento-ordinanza.html?utm_source=rss&utm_medium=rss&utm_campaign=anzianita-e-passaggio-di-ruolo-il-ministero-dellistruzione-condannato-al-risarcimento-ordinanza Autore del post: Scuola Informa Fonte: https://www.scuolainforma.it/

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000