Bando concorso, come partecipare se non ci sono posti per la propria cdc?

L’Allegato 1 ai bandi del concorso docenti usciti in data odierna indica la distribuzione per ciascuna regione e per ogni classe di concorso dei posti disponibili banditi per ogni ordine scolastico, comprensivi anche della riserva del 30%. Ma un dubbio ricorrente attanaglia alcuni aspiranti: se non dovessero esserci posti messi a bando per la propria classe di concorso, cosa si potrà fare per partecipare comunque al concorso? Di seguito alcuni chiarimenti.

Posti messi a bando: in assenza l’unica soluzione è cambiare regione

In merito al dubbio suindicato ha provato a dare una risposta l’esperto di normativa scolastica Lucio Ficara, in occasione della live tenutasi oggi a La Tecnica della Scuola, spiegando quanto segue:

“Tutto è in funzione dei posti messi a bando. Tra l’altro se non ci sono posti in una data regione il sistema non ti fa presentare la domanda in quella regione. Si tratta infatti di un sistema automatizzato che riconosce i posti che ci sono nelle singole regioni. Per cui se in una regione non ci sono posti non permette di selezionare e di presentare l’istanza.”

In definitiva l’unica soluzione, se non si hanno problemi di trasferimento e allontanamento dalla propria regione, consiste nell’optare per una regione in cui sono stati messi a bando posti per la propria classe di concorso. Va fatta al riguardo una puntualizzazione. Ricordiamo infatti che anche per questo concorso è previsto il vincolo triennale. Per cui non sarà possibile chiedere la mobilità prima di 3 anni dall’immissione in ruolo. La scelta va quindi ponderata tenendo conto anche di questo aspetto.

Continua la lettura su: https://www.scuolainforma.it/2023/12/11/bando-concorso-come-partecipare-se-non-ci-sono-posti-per-la-propria-cdc.html?utm_source=rss&utm_medium=rss&utm_campaign=bando-concorso-come-partecipare-se-non-ci-sono-posti-per-la-propria-cdc Autore del post: Scuola Informa Fonte: https://www.scuolainforma.it/

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000