Aldo D. Ficara: la Emobility della Silicon Valley dello Stretto sarà on line sui social

La Silicon Valley dello Stretto con sede a Messina ha in programma lo svolgimento di una serie di lezioni di Emobility (attraverso nozioni di elettrotecnica, elettronica e sistemi automatici) in ambiente social ( Facebook, Twitter e Linkedin) rivolte agli studenti degli Istituti Tecnici e Professionali ubicati su tutto il territorio nazionale. Recentemente, come riportato in un articolo dalla testata giornalistica MessinaToday la Silicon Valley dello Stretto attraverso il portale messinese “ Regolarità e Trasparenza nella Scuola “, diretto dal Prof Aldo Domenico Ficara, ha proposto per tutte le scuole italiane un tema dal titolo “ Il paradosso dell’elettrificazione di massa del traffico stradale: le emissioni totali di CO2 per costruire un’auto elettrica “.

Con questa iniziativa mediatica la Silicon Valley dello Stretto ha voluto porre l’attenzione sull’intero ciclo vitale di un’auto elettrica, dalla produzione all’utilizzo, fino allo smaltimento. A tal proposito si ricorda una dichiarazione del prof Ficara evidenziata nel giornale on line TempoStretto.it “ Ci saranno molte sfide nel prossimo futuro.

I consumatori non passeranno automaticamente ai veicoli elettrici se l’andamento dei costi si manterrà alto, se la rete di stazioni di ricarica non sarà pronta, o se le nuove tecnologie non saranno facilmente utilizzabili. Una gamma di attori, compresi i costruttori di automobili, i produttori di batterie, i fornitori e i distributori di energia, e naturalmente i politici, dovranno lavorare insieme perché la transizione verso l’elettrico abbia successo ”.

Una iniziativa tecnologica che parte da Messina e coinvolgerà tutti i territori italiani, creando una sorta di rete tecnologica utile agli approfondimenti teorici della mobilità sostenibile.

Continua la lettura su: https://www.oggiscuola.com/web/2023/12/13/aldo-d-ficara-la-emobility-della-silicon-valley-dello-stretto-sara-on-line-sui-social/ Autore del post: OggiScuola Fonte: https://www.oggiscuola.com/

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000