Concorso docenti, si devono possedere i requisiti d’accesso entro il 9 gennaio 2024

A differenza delle graduatorie per le supplenze in cui è ammessa anche l’iscrizione con riserva, questo non vale invece nel caso del concorso. Anche quindi per quello appena bandito occorrerà possedere i requisiti d’accesso entro la data di chiusura prevista per inviare la domanda di partecipazione, cioè entro il 9 gennaio 2024. Di seguito i chiarimenti.

Possesso requisiti d’accesso

Il possesso dei requisiti d’accesso entro il 9 gennaio 2024 vale sia per il concorso infanzia primaria che per quello riguardante la scuola secondaria. Quindi sia per la laurea in Scienze della formazione primaria, sia per la laurea che dà accesso alla classe di concorso della scuola secondaria. Il bando per la secondaria afferma infatti all’art. 4 comma 1 che “Sono ammessi a partecipare alle procedure di cui al presente decreto per i posti comuni di docente di scuola secondaria di primo e secondo grado i candidati in possesso, alla data di scadenza del termine per la presentazione della domanda, congiuntamente, dei seguenti titoli”. Analogamente anche il bando per infanzia e primaria afferma che “Sono ammessi a partecipare alle procedure di cui al presente decreto per i posti comuni di docente di scuola dell’infanzia e di scuola primaria i candidati in possesso, alla data di scadenza del termine per la presentazione della domanda”. Stesso discorso vale anche per il titolo di sostegno.

L’eccezione del titolo estero

L’unica eccezione alla regola riguarda il riconoscimento del titolo estero, per il quale è ammesso l’inserimento con riserva. Si tratta del caso del candidato che utilizza come titolo di accesso un titolo conseguito all’estero: questo deve aver conseguito il titolo entro il prossimo 9 gennaio ed entro la stessa data deve aver richiesto il riconoscimento del titolo. Si legge infatti che “sono ammessi con riserva, nelle more della conclusione dell’istruttoria sul riconoscimento dei titoli, coloro che, avendo conseguito all’estero i titoli di cui ai commi precedenti, abbiano comunque presentato la relativa domanda di riconoscimento ai sensi della normativa vigente, entro il termine per la presentazione delle istanze per la partecipazione alla procedura concorsuale”. La riserva quindi vale esclusivamente per il riconoscimento del titolo, non per il titolo in sè.

Continua la lettura su: https://www.scuolainforma.it/2023/12/13/concorso-docenti-si-devono-possedere-i-requisiti-daccesso-entro-il-9-gennaio-2024.html?utm_source=rss&utm_medium=rss&utm_campaign=concorso-docenti-si-devono-possedere-i-requisiti-daccesso-entro-il-9-gennaio-2024 Autore del post: Scuola Informa Fonte: https://www.scuolainforma.it/

Articoli Correlati

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000