Stipendi scuola 2024, fra aumenti, arretrati e novità in arrivo: approfondimento (VIDEO)

Ci occupiamo già da alcune settimane di cosa aspettarsi per gli stipendi del personale docente e ATA nel 2024. Cosa influirà sugli importi netti? Regna ancora molta confusione, perché si parla di aumenti, di arretrati, e di provvedimenti inseriti nella Legge di Bilancio (attualmente in attesa di approvazione), che modificheranno le entrate mensili del personale statale, quindi anche scolastico. Abbiamo chiesto all’Avvocato Angela Maria Fasano di fare chiarezza e darci quale importo orientativo (che sottolineiamo è al lordo).

Aumenti, arretrati e Legge di Bilancio: come influiranno sugli stipendi 2024

Durante l’approfondimento video che potete visualizzare di seguito, disponibile a partire dalle ore 15:00 di oggi 13 dicembre 2023, esaminiamo con domande e risposte gli effetti sugli stipendi di arretrati CCNL, aumenti e disposizioni inserite nella Manovra 2024. Rispondiamo alle seguenti domande:

  1. E’ vero che ci saranno ulteriori aumenti, oltre a quelli già ricevuti, derivanti dalla firma del CCNL scuola per gli stipendi 2024?
  2. Di cosa si tratta e quali importi attendersi?
  3. Nel momento in cui avviene la firma del contratto, cosa succede all’Indennità di Vacanza contrattuale? E chi l’ha ricevuta come anticipo?
  4. In che modo le disposizioni inserite in Legge di Bilancio influiranno sul netto della busta paga?
  5. Con l’accorpamento delle aliquote Irpef quale fascia di reddito vedrà i maggiori vantaggi?
  6. Il bonus una tantum dell’1,5% dato nel 2023, verrà confermato anche nel 2024?
  7. Alcuni siti parlano di arretrati spettanti dal rinnovo del CCNL. Nel dettaglio, a cosa si riferiscono?

Continua la lettura su: https://www.scuolainforma.it/2023/12/13/stipendi-scuola-2024-fra-aumenti-arretrati-e-novita-in-arrivo-approfondimento-video.html?utm_source=rss&utm_medium=rss&utm_campaign=stipendi-scuola-2024-fra-aumenti-arretrati-e-novita-in-arrivo-approfondimento-video Autore del post: Scuola Informa Fonte: https://www.scuolainforma.it/

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000