ATA terza fascia, ancora in attesa di chiarimenti sui titoli d’accesso in vista dell’aggiornamento del 2024

Il nuovo contratto scuola ha previsto delle novità che interesseranno il personale ATA delle graduatorie di terza fascia con l’aggiornamento del 2024. La principale riguarda l’obbligo del certificato internazionale di alfabetizzazione digitale con alcune differenze: chi infatti si inserirà per la prima volta dovrà già essere in possesso di questo certificato al momento dell’iscrizione, mentre chi dovrà solo aggiornare il punteggio perchè già inserito avrà tempo un anno per conseguirlo, pena la decadenza. Ma quali attestati rientrano esattamente in questo certificato? Al riguardo il Ministero dovrebbe fornire dei chiarimenti per evitare che gli aspiranti si ritrovino a spendere soldi per certificati che potrebbero poi scoprire non rientrare nel certificato di cui si richiede obbligatoriamente il possesso.

Chiesto lo slittamento di 12 mesi dei requisiti d’accesso

La fetta di aspiranti ATA interessata dall’aggiornamento del 2024 sarà elevata e, a pochi mesi dall’apertura delle graduatorie, ci si aspetta che il Ministero provveda il prima possibile a fornire chiarimenti sul certificato internazionale di alfabetizzazione digitale, considerato anche che i profili interessati da questa novità saranno tutti, tranne quello di collaboratore scolastico. In merito pochi giorni fa è intervenuto USB Scuola sollecitando l’intervento del MIM e chiedendo anche il posticipo di 12 mesi dell’entrata in vigore dei nuovi requisiti d’accesso, in modo dare agli aspiranti il tempo necessario per adeguarsi. Riportiamo di seguito uno stralcio del comunicato sindacale:

“(…) Quali siano le certificazioni riconosciute è un mistero che il MIM ancora non svela e migliaia di lavoratrici e lavoratori attendono la rivelazione per potere conseguire il titolo. USB Scuola ha inviato una richiesta di chiarimenti urgente, perché non è più tollerabile che a pochi mesi dalla riapertura delle graduatorie le notizie in merito siano nulle, che il personale interessato rischi inutili spese per corsi spacciati per validi ma di cui nulla si sa o che non abbia il tempo per potere conseguire il titolo, perdendo così l’inserimento in graduatoria e il lavoro. Attendiamo fiduciosi il chiarimento e ci auguriamo che venga accolta la richiesta di slittamento del possesso dei requisiti ai 12 mesi successivi la firma del CCNL, così da potere intanto assicurare l’inserimento e l’aggiornamento della graduatoria.”

Continua la lettura su: https://www.scuolainforma.it/2023/12/15/ata-terza-fascia-ancora-in-attesa-di-chiarimenti-sui-titoli-daccesso-in-vista-dellaggiornamento-del-2024.html?utm_source=rss&utm_medium=rss&utm_campaign=ata-terza-fascia-ancora-in-attesa-di-chiarimenti-sui-titoli-daccesso-in-vista-dellaggiornamento-del-2024 Autore del post: Scuola Informa Fonte: https://www.scuolainforma.it/

Articoli Correlati

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000