Cambio indirizzo email, cosa devono fare docenti e ATA: le istruzioni ufficiali del Ministero (GUIDA)

Da ieri, giovedì 14 dicembre, il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha previsto il cambio del dominio relativo alle email del personale scolastico: il dominio @posta.istruzione.it verrà sostituito da @scuola.istruzione.it. Cosa comporta questo cambiamento per il personale docente e ATA?

Cambia la casella email per il personale docente e ATA: le istruzioni ministeriali (GUIDA)

Questo cambiamento produrrà la disattivazione del precedente indirizzo di posta elettronica a partire dal 20 dicembre: in questo lasso di tempo, il personale docente e ATA potrà effettuare la migrazione dei contenuti nella nuova casella email. Per poter effettuare questa operazione, occorre accedere al seguente indirizzo web: https://www.istruzione.it/nuova-peo 

Nell’apposita sezione denominata ‘documentazione‘, sono contenute le istruzioni operative (qui la GUIDA PDF) per procedere alla migrazione dei messaggi dalla vecchia alla nuova casella di posta elettronica. Per accedere alla nuova casella di posta elettronica, basterà recarsi all’indirizzo web https://outlook.office.com entrando con le credenziali ricevute. 

Continua la lettura su: https://www.scuolainforma.it/2023/12/15/cambio-indirizzo-email-dal-14-dicembre-cosa-devono-fare-docenti-e-ata.html?utm_source=rss&utm_medium=rss&utm_campaign=cambio-indirizzo-email-dal-14-dicembre-cosa-devono-fare-docenti-e-ata Autore del post: Scuola Informa Fonte: https://www.scuolainforma.it/

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000