Ho guardato un’IA negli occhi electronic l’ho trovata più umana di quanto si possa pensare

Al secondo piano del Museo del Futuro di Dubai, tra le tecnologie più avanzate create dall’uomo, c’è Ameca, il robot umanoide famoso per l’espressività del suo viso. Le sue smorfie e i suoi gesti nei mesi scorsi sono diventati virali sui social e su piattaforme video come YouTube.
Per Engineered Arts, l’azienda inglese che ha creato il robot, “Ameca è la piattaforma perfetta per l’interazione uomo-macchina”. Vedendolo in azione dal vivo, non si può che essere d’accordo. Le persone si sporgono verso il microfono che consente di fare una domanda ad Ameca. E ascoltano affascinate, talvolta divertite, le sue risposte.
Quando è stato il mio turno, le ho chiesto – per vedere all’opera le sorprendenti contrazioni del suo “viso” – se fosse in grado di sorridere. “Can you smile?”. Ameca mi ha accontentato, tra lo stupore dei presenti. Poi ha risposto ad altre due domande. Una più “semplice” – “Quanti anni hai?”
Continua la lettura su: https://www.repubblica.it/tecnologia/2023/12/15/news/intelligenza_artificiale_robot_ameca_sguardo-421664550/?rss Autore del post: La Repubblica Fonte: https://www.repubblica.it