Ascolti tv, Ranucci batte di nuovo Fazio e si avvicina al 10% di share

Ascolti tv ieri 17 dicembre 2023: Che tempo che fa scende a 1.75 milioni di spettatori per il 9,1% di share

Rai1 ottiene il primo posto negli ascolti tv della domenica con la puntata speciale Natale & Quale Speciale Telethon, che ha intrattenuto 2.810.000 spettatori pari al 16.9% di share. Al secondo posto Terra amara su Canale 5 con 2.655.000 spettatori pari al 15.8% di share. Medaglia di bronzo per Report su Rai3 con 1.786.000 spettatori (9.7%). Settimana scorsa Sigfrido Ranucci aveva ottenuto 1.597.000 spettatori (8.4%).

Leggi anche: Ascolti tv, Ballando fa il botto e vince la serata: sfiorato il 25% di share

Per quanto riguarda gli ascolti tv ieri 17 dicembre 2023 per le altre reti: Che tempo che fa sul Nove con segna 1.758.000 spettatori (9.1%) nella prima parte e 1.030.000 spettatori (8.1%) nella seconda parte chiamata Il Tavolo. Settimana scorsa Fabio Fazio aveva registrato 2.309.000 spettatori (11.3%) nella prima parte e 1.205.000 spettatori (9.4%) nella seconda parte. l’ultima puntata de La caserma su Rai2 con 427.000 spettatori (2.3%), Harry Potter e i doni della morte: Parte II su Italia 1 con 1.256.000 spettatori (7.3%), Zona Bianca su Rete 4 con 466.000 spettatori (3.3%). Nella precedente puntata Giuseppe Brindisi aveva chiuso con 699.000 spettatori (4.9%). La chiave del Natale su TV8 con 410.000 spettatori (2.3%), Era mio padre su La7 con 342.000 spettatori (2%).


Iscriviti alla newsletter

Continua la lettura su: https://www.affaritaliani.it/mediatech/ascolti-tv-ieri-17-dicembre-2023-891590.html?ref=rss Autore del post: Affaritaliani Tecnologia Fonte: http://www.Affaritaliani.it

Articoli Correlati

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000