Concorso Dirigenti Scolastici, quando si dovrà svolgere la prova preselettiva?

Finalmente oggi, 19 dicembre, dopo una lunga attesa, il Ministro dell’Istruzione e del Merito ha pubblicato il bando per il concorso dirigenti scolastici: come sappiamo, i posti disponibili sono in tutto 587, ripartiti per regioni (al Nord si concentra la maggiore disponibilità). La procedura, infatti, è su base regionale e indirizzata al personale docente ed educativo di ruolo da almeno 5 anni: gli interessati dovranno superare tre prove, preselettiva, scritto e orale. Tuttavia, non in tutti i casi si attiverà la preselettiva: vediamo insieme quando questa non è prevista.

Quando si attiva la prova preselettiva per il concorso dirigenti scolastici

Il bando del concorso per dirigenti scolastici, infatti, prevede che solo nei casi in cui il numero dei candidati che presenteranno domanda di partecipazione entro le 23.59 del 17 gennaio 2024 sarà di 4 volte superiore al numero dei posti messi a bando, si attiverà la prova preselettiva. Questa, unica per tutto il territorio nazionale, si espleta contestualmente e con identiche modalità nelle sedi individuate dagli USR, anche in più sessioni qualora il numero dei candidati lo richieda. Sul portale INPA e sul sito di ciascun USR competente sarà pubblicato un avviso almeno 15 giorni prima dalla data di espletamento della prova, in cui si indicherà calendario, orario e luogo: l’avviso avrà valore ufficiale.

Caratteristiche della preselettiva

Ricordiamo che la prova sarà computer based e i candidati avranno a disposizione un tempo massimo di 75 minuti per rispondere ai 50 quesiti previsti. Le domande saranno a risposta multipla con 4 possibili risposte, di cui una sola corretta: al termine del tempo a disposizione, il sistema registrerà solamente le risposte date fino a quel momento e queste non potranno più essere modificate. Per ciascuno dei  cinquanta  quesiti  a  risposta  multipla è attribuito un punteggio pari a 1 punto per ogni risposta esatta  e  0 punti per ogni risposta non data o errata. Le domande della prova preselettiva del concorso per dirigenti scolastici verteranno sugli ambiti disciplinari previsti dall’articolo 7, comma 2 del DM 13 ottobre 2022, n. 194.

Continua la lettura su: https://www.scuolainforma.it/2023/12/19/concorso-dirigenti-scolastici-quando-si-dovra-svolgere-la-prova-preselettiva.html?utm_source=rss&utm_medium=rss&utm_campaign=concorso-dirigenti-scolastici-quando-si-dovra-svolgere-la-prova-preselettiva Autore del post: Scuola Informa Fonte: https://www.scuolainforma.it/

Articoli Correlati

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000